Autore Redazione
giovedì
23 Ottobre 2025
14:26
Condividi
Politica - Novi Ligure

Danni alluvione aprile 2025: dalla Regione 400 mila euro per lavori sulla strada provinciale di Novi

Danni alluvione aprile 2025: dalla Regione 400 mila euro per lavori sulla strada provinciale di Novi

PIEMONTE – La Regione Piemonte ha confermato l’impegno preso fin dalle prime ore dell’emergenza alluvionale dello scorso aprile. Dopo aver utilizzato i 35.55 milioni di euro stanziati dal Governo con il riconoscimento dello stato di emergenza, la Regione ha sbloccato ora i 5 milioni di euro di proprie risorse per incrementare il budget complessivo e finanziare ulteriori interventi urgenti, confermando ancora una volta il sostegno ai Comuni e alle comunità locali maggiormente colpiti. Per la provincia di Alessandria, in particolare, è stato assegnato un intervento sulla strada provinciale nel Comune di Novi Ligure per un importo di 400 mila euro.

Questa scelta concreta e programmata dimostra la volontà della Regione di andare oltre la gestione dell’emergenza immediata, puntando a rafforzare la sicurezza del territorio e a ridurre la vulnerabilità delle aree più esposte al rischio idrogeologico. I 5 milioni erano stati infatti annunciati ad aprile a integrazione delle risorse nazionali e oggi sono destinati a coprire i costi di 42 interventi specifici, già eseguiti dai Comuni in somma urgenza o in corso di completamento, accuratamente individuati e ripartiti tra Province, Comuni e altri enti territoriali, con l’obiettivo di garantire opere di ripristino, prevenzione e mitigazione del rischio.

Nel complesso quindi, al momento, sono oltre 40,5 i milioni stanziati per il ripristino e la messa in sicurezza dei territori colpiti dall’alluvione di aprile, a cui si aggiungeranno quelle che il Dipartimento nazionale di Protezione civile nazionale metterà a disposizione nelle prossime settimane per gli interventi di priorità 2. Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, sottolinea che “la Regione ha mantenuto gli impegni e garantisce un ulteriore supporto concreto. Questo stanziamento aggiuntivo rappresenta un tassello fondamentale per rafforzare la sicurezza dei territori, valorizzando l’impegno tempestivo dimostrato dai Comuni nell’affrontare l’emergenza”. Anche l’assessore alla Protezione Civile, Marco Gabusi, evidenzia l’importanza di questo ulteriore contributo. “Il nostro obiettivo è stato sin dall’inizio quello di sostenere chi ha agito con rapidità e responsabilità nei momenti più difficili”.

Condividi