23 Ottobre 2025
13:49
Plastic Free e Aiesec insieme a Pavia: nel 2025 raccolti oltre 3.100 chili di rifiuti, ora nuovi obiettivi per un ambiente più pulito
PAVIA – Oltre 3.100 chilogrammi di rifiuti raccolti nel corso del 2025: è il bilancio delle attività di Plastic Free Onlus a Pavia, un risultato importante che l’associazione punta a superare grazie a una nuova collaborazione con Aiesec Italia, l’organizzazione internazionale che promuove scambi culturali e progetti di volontariato per studenti.
L’accordo, siglato nei giorni scorsi nel capoluogo pavese, segna l’inizio di una sinergia dedicata alla sostenibilità e alla sensibilizzazione ambientale.
“Questa collaborazione nasce per moltiplicare l’impatto delle nostre azioni – spiega Davide Barbieri, referente provinciale di Plastic Free – Con l’entusiasmo e l’organizzazione di Aiesec potremo fare ancora di più per l’ambiente e la nostra comunità”.
L’intesa prevede un impegno congiunto su diversi fronti: comunicazione ambientale, partecipazione ad attività di pulizia e raccolta rifiuti, progetti condivisi e campagne di sensibilizzazione. Aiesec incoraggerà i propri membri a partecipare attivamente alle iniziative Plastic Free, mentre l’associazione offrirà strumenti, esperienza e visibilità a livello nazionale.
“Siamo orgogliosi di avviare questa collaborazione – dichiarano Sofia Giacalone, presidente, e Mattia Manzetti, responsabile relazioni pubbliche di Aiesec Pavia – Il nostro network internazionale crede nel potenziale dei giovani e nella leadership responsabile. Questo protocollo è un esempio concreto di come trasformare i valori globali in azioni locali, con un impatto positivo sul territorio”.
Con questo nuovo passo, Plastic Free e Aiesec confermano l’obiettivo comune di coinvolgere sempre più cittadini, studenti e volontari in iniziative concrete per la tutela dell’ambiente e la costruzione di un futuro più sostenibile per Pavia e per tutto il territorio pavese.