Autore Redazione
martedì
28 Ottobre 2025
05:31
Condividi
Politica - Alessandria

Poche strutture per fare sport ad Alessandria ma ne nasceranno due nuove: a Spinetta e sul Lungotanaro

Poche strutture per fare sport ad Alessandria ma ne nasceranno due nuove: a Spinetta e sul Lungotanaro

ALESSANDRIA – “Siamo consapevoli della mancanza di strutture ma siamo sempre impegnati a trovare soluzioni alternative”. L’assessora all’Impiantistica Sportiva di Alessandria, Vittoria Oneto, ha risposto così alle sollecitazioni di Massimo Vigneri, già dirigente e oggi allenatore del New Basket Team. Ai microfoni di Radio Gold Vigneri aveva infatti evidenziato la difficoltà della società alessandrina nell’organizzare in città allenamenti e partite.Non voglio certo attaccare l’attuale amministrazione comunale ma c’è un dato di fatto” ha rimarcato Vigneri “da tantissimi anni in città si fa fatica a fare sport. Tutte le partite del nostro club si svolgono a San Salvatore. Gli allenamenti, invece, avvengono in parte al PalaCima grazie all’ottimo rapporto di collaborazione instaurato con l’Alessandria Volley e in parte nelle palestre delle scuole Cavour e Vochieri: in questi ultimi due luoghi con tutte le difficoltà logistiche del caso visto che tra le linee del campo e il muro c’è uno spazio largo anche meno di un metro. Quando vengono organizzate delle partite per i nostri piccoli del settore giovanile devo informarmi per affittare strutture a Tortona e a Valenza per farci ospitare. Percepisco poco interesse a investire sullo sport che, invece, è un fattore che allontana i ragazzi dalle strade e che scongiura il proliferare della microcriminalità giovanile”.

“La nostra città” ha replicato l’assessora Oneto ha moltissime società sportive che, giustamente, necessitano di spazi per consentire gli allenamenti. I nostri uffici del Comune fanno il possibile per andare incontro alle esigenze di tutti”. L’esponente della giunta Abonante ha poi fatto riferimento al disegno di legge approvato all’unanimità dal Parlamento per rendere più agevole l’accesso alle strutture sportive scolastiche da parte delle realtà associative, una idea nata dalla proposta del deputato Pd ed ex allenatore di volley Mauro Berruto. “Rispetto ad altre città possiamo dire che Alessandria già da anni si impegna ad agevolare l’utilizzo delle palestre negli orari extrascolastici” ha precisato Oneto “su questo aspetto il nostro territorio rappresenta già una isola felice. Questa legge, inoltre, velocizzerà la possibilità di utilizzo delle strutture scolastiche anche d’estate o durante le settimane di vacanza delle scuole. Insomma: sappiamo che ad oggi le strutture a disposizione non sono tante ma in altri posti la situazione è peggiore. In ogni caso solleciteremo i dirigenti scolastici di anticipare alle 17 la disponibilità delle palestre in orario extra curricolare”.

Due, infine, le nuove strutture polifunzionali destinate a sorgere a medio e lungo termine che rappresenteranno una vera e propria boccata d’ossigeno per le tante realtà sportive locali: “A breve saranno assegnati i lavori per la realizzazione di uno spazio dedicato al basket al Quartieruzzi di Spinetta, nell’ambito del progetto Marengo Hub. Sorgerà nel 2026 e sarà a disposizione delle tante realtà sportive. C’è poi il progetto più a lungo termine di riqualificazione dell’area dell’ex piscina comunale di Lungotanaro San Martino: il proponente aveva chiesto di poter costruire anche dei campi da padel ma abbiamo chiesto e ottenuto una palestra al coperto che potrà ospitare più discipline”. Nel frattempo, infine, l’amministrazione Abonante punterà a reperire fondi per finanziare la riqualificazione delle palestre esistenti attraverso bandi.

Foto di zollerkmd da Pixabay

Condividi