1 Novembre 2025
05:44
Alessandria valorizza le eccellenze De.CO.: in città giornalisti nazionali per promuovere i sapori del territorio
ALESSANDRIA – Le potenzialità turistiche di un territorio si rafforzano anche grazie all’offerta enogastronomica locale, e per Alessandria un elemento di richiamo è rappresentato dalle De.CO. – Denominazioni Comunali di Origine, che certificano l’eccellenza dei prodotti legati alla tradizione cittadina. Ad oggi sono quattro i prodotti riconosciuti: l’Agnolotto di Alessandria, il Salamino di Vacca della Fraschetta, la Focaccia dolce e il Rabatón di Litta Parodi. Proprio questi sono stati al centro di un press tour organizzato da Alexala, che ha visto la partecipazione di giornalisti di testate nazionali come Venerdì di Repubblica, Gambero Rosso, Travel Quotidiano, La Nazione e Il Resto del Carlino. Gli ospiti, accolti dal vicesindaco Giovanni Barosini nella sede della Pro Loco di Litta Parodi, hanno potuto degustare le specialità alessandrine e conoscere le loro origini.
A breve è attesa anche la visita di un giornalista de Il Sole 24 Ore, in occasione della Fiera di San Baudolino, che dedicherà un approfondimento alle De.CO. e ad altri prodotti simbolo della città, come i Baci della Pasticceria Gallina e le Albicocche Regina e Delizie della Pasticceria Mezzaro.
Secondo gli esperti, la combinazione tra gastronomia, storia e arte offre ad Alessandria e al Monferrato un forte potenziale di sviluppo turistico, capace di attrarre visitatori alla ricerca di autenticità. Le De.CO. vengono individuate da una commissione di esperti che studia la storia gastronomica del territorio e definisce il disciplinare ufficiale per preservare le ricette originali.