2 Novembre 2025
21:19
Tre interventi in poche ore per il Soccorso Alpino in Val Pellice: salvati un cacciatore e due scalatori
PIEMONTE – Giornata di intenso lavoro per i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, impegnati oggi pomeriggio in tre diverse operazioni di soccorso nella zona della Val Pellice.
Il primo allarme è scattato intorno alle 12.30 nel vallone del Rio Prainiri, nel comune di Bobbio Pellice (TO), dove un cacciatore si è procurato un infortunio a un arto inferiore. A causa delle condizioni meteo sfavorevoli, le squadre del Soccorso Alpino sono inizialmente intervenute via terra, raggiungendo l’uomo e procedendo con la stabilizzazione e l’imbarellamento.Miglioate le condizioni meteo, è poi potuto decollare l’elicottero del Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte.
Mentre il velivolo era in volo, intorno alle 14.30, la centrale operativa ha ricevuto una seconda chiamata d’emergenza: due scalatori erano rimasti bloccati in parete al Torrione Rubinella, nel Vallone degli Invincibili, sempre nel territorio di Bobbio Pellice. Vista la posizione pericolante dei due alpinisti, l’elicottero è stato dirottato su questo intervento. Il tecnico del Soccorso Alpino dell’equipaggio è stato calato con il verricello per raggiungere i due scalatori e metterli in sicurezza, consentendo il recupero in volo.
Successivamente, l’elicottero è tornato sul luogo del primo intervento, dove ha imbarcato il cacciatore, trasportandolo in ospedale con una sospetta frattura a una gamba.
Nel pomeriggio è scattato anche un terzo allarme, nel comune di Angrogna, per una escursionista dispersa. Fortunatamente, la donna è stata ritrovata prima dell’attivazione delle squadre di ricerca, evitando un ulteriore intervento operativo.
(nella foto in copertina l’intervento di recupero del cacciatore)