6 Novembre 2025
09:05
Mielerie aperte: anche in provincia di Alessandria tante adesioni
PROVINCIA DI ALESSANDRIA -Anche gli apicoltori associati Cia Alessandria-Asti saranno tra i partecipanti di Mielerie Aperte®, il progetto nazionale promosso da UNAAPI – Unione Nazionale di Associazioni di Apicoltori Italiani, cofinanziato dall’Unione Europea e dal MASAF – Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste.
Domenica 16 novembre i visitatori potranno scoprire i segreti della produzione del miele e delle diverse fasi di lavorazione; degustare mieli monoflora e multiflora, insieme a polline, pappa reale, propoli e cera d’api; partecipare, in alcune Mielerie, a laboratori e attività didattiche pensate per tutte le età; conoscere l’importanza delle api per l’ambiente e per la biodiversità.
Le aziende aderenti associate Cia sono: Cà Rotta 101 di Daniela Ferrando (Cascina Cà Rotta 8 – Trisobbio), Celestinovie (Località Maiano 1, Grondona), Vignale Società Agricola Srl (Via Regione Moretta 10, Vignale Monferrato), Andrea Bajardi di Sezzadio – Cascina Raglio di Luna.
«L’evento vuole fare cultura del miele e far conoscere il lavoro dell’apicoltore e delle api. È un’opportunità per il consumatore di visitare un’azienda apistica per vedere dal vivo le api e i prodotti dell’alveare – ha spiegato la presidente Cia Alessandria-Asti Daniela Ferrando, apicoltrice che aderisce all’iniziativa. Sono convinta che poter raccontare il nostro lavoro e mostrare la passione e, perchè no, anche i problemi ci permette di rendere i consumatori più consapevoli e magari meglio disposti a riconoscere il valore dei nostri prodotti».
Per scoprire quali Mielerie apriranno le porte il 16 novembre e organizzare la propria visita, si può consultare la mappa sul sito www.mielerieaperte.it/mappa.