Redazione6 Novembre 2025
09:13
Broni avvia il percorso per il nuovo PGT: “Un piano urbanistico nel segno del confronto con la città”

BRONI – A Broni è ufficialmente iniziato il percorso che porterà alla redazione del nuovo Piano di Governo del Territorio (PGT), lo strumento urbanistico che definirà le linee di crescita, trasformazione e rigenerazione della città nei prossimi anni. La giunta comunale ha approvato nei giorni scorsi il Documento di Scoping, primo atto formale dell’iter tecnico e amministrativo, segnando l’avvio di un progetto che punta sulla partecipazione, la trasparenza e il dialogo con la cittadinanza.
Prima dell’approvazione in giunta, il tema è stato illustrato e discusso nella Commissione Territorio, dove l’Amministrazione ha voluto coinvolgere fin da subito anche le forze di minoranza. Una scelta che, come sottolineato dal sindaco Antonio Riviezzi, va oltre la dimensione tecnica, configurandosi come un metodo di lavoro basato sulla condivisione:
“Abbiamo ritenuto importante partire con un confronto aperto, perché il nuovo Piano di Governo del Territorio è un progetto che riguarda l’intera comunità. L’obiettivo è costruire un PGT aggiornato, capace di rispondere alle esigenze reali del territorio e di valorizzare le potenzialità della città. Per questo vogliamo favorire il massimo coinvolgimento delle realtà locali“.
Il Documento di Scoping rappresenta la fase iniziale del processo e serve a delineare lo schema di lavoro, il quadro ambientale e territoriale di riferimento, oltre a individuare i soggetti che prenderanno parte alle Conferenze di Valutazione Ambientale Strategica (VAS). Quest’ultima è la procedura che accompagna ogni fase del piano, assicurando che le scelte urbanistiche siano sostenibili e compatibili con l’ambiente, la sicurezza idrogeologica e la qualità della vita dei cittadini.
L’approvazione del documento arriva dopo un lungo percorso di ascolto e partecipazione, durante il quale l’Amministrazione ha promosso incontri con associazioni di categoria, tecnici, amministratori di condominio, realtà ambientaliste e cittadini. Uno dei momenti più significativi è stato l’incontro pubblico al Teatro Carbonetti, dove sono state raccolte osservazioni e proposte provenienti dal mondo sociale e produttivo. Questo processo partecipativo, durato diversi mesi, ha permesso di costruire una base di lavoro condivisa e rappresentativa delle diverse esigenze del territorio.
Anche l’assessore all’Urbanistica Cristina Varesi ha sottolineato l’importanza di mantenere un dialogo costante con la cittadinanza: “Il Piano di Governo del Territorio è uno strumento che riguarda l’intera comunità bronese e per questo abbiamo fin da subito voluto garantire la massima disponibilità al confronto con i cittadini e con tutti gli attori coinvolti. L’obiettivo è arrivare a un PGT di massima condivisione“.
Il nuovo PGT, che andrà a sostituire quello attualmente in vigore dal 2010, avrà tra i suoi obiettivi principali la rigenerazione delle aree dismesse, la valorizzazione degli spazi pubblici e la tutela dell’ambiente, puntando a un modello di sviluppo sostenibile e compatibile con le reali necessità della comunità locale.
Con l’avvio ufficiale di questo percorso, Broni si prepara a scrivere una nuova pagina di pianificazione urbana, in cui il dialogo e la partecipazione diventano strumenti fondamentali per disegnare il futuro della città.
- Giovedì, 6 Novembre 2025 - 05:03
- Mercoledì, 5 Novembre 2025 - 21:30
- Mercoledì, 5 Novembre 2025 - 17:43
- Mercoledì, 5 Novembre 2025 - 17:40
- Mercoledì, 5 Novembre 2025 - 17:11