Autore Redazione
domenica
9 Novembre 2025
05:18
Condividi
Eventi - Incontri - Casale Monferrato

Pmi Day 2025: venerdì 14 novembre gli studenti dell’Istituto Volta in visita alla Zerbinati di Casale

Pmi Day 2025: venerdì 14 novembre gli studenti dell’Istituto Volta in visita alla Zerbinati di Casale

CASALE MONFERRATO – Venerdì 14 novembre si terrà il Pmi Day – Industriamoci, la giornata nazionale in cui le piccole e medie imprese di Confindustria aprono le porte a studenti e insegnanti per far conoscere da vicino il mondo della produzione. L’edizione 2025 sarà ospitata dalla Zerbinati Spa di Casale Monferrato, azienda leader in Italia nella lavorazione di verdure fresche, insalate e piatti pronti. L’iniziativa, giunta alla sedicesima edizione, è promossa dalla Piccola Industria di Confindustria in collaborazione con Confagricoltura Alessandria, nell’ambito della Settimana della Cultura d’Impresa e della Settimana Europea delle Pmi. Il tema scelto per quest’anno è “Scegliere”, un invito rivolto ai giovani a riflettere su quale strada intraprendere per costruire il proprio futuro personale e professionale.

Il Pmi Day rientra nel progetto “Orientamento: il lavoro e la scuola si incontrano”, realizzato da Confindustria Alessandria con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale, per favorire l’incontro tra mondo della scuola e lavoro. A Casale Monferrato, gli studenti e i docenti dell’Istituto Volta di Alessandria visiteranno lo stabilimento Zerbinati, sede produttiva della IV gamma (verdure e insalate confezionate pronte al consumo). I ragazzi potranno conoscere da vicino i processi tecnologici, le figure professionali e le competenze necessarie per garantire un flusso produttivo efficiente.

“Il Pmi Day è un appuntamento importante per le nuove generazioni, che celebra il valore delle imprese e il loro legame con il territorio” ha spiegato Simone Zerbinati, amministratore delegato dell’azienda. “Crediamo nel potenziale dei giovani e investiamo nella loro formazione. Sensibilizzarli sulla cultura del mangiar bene e sulle opportunità di lavoro offerte dal territorio è fondamentale per il futuro della nostra filiera”.

All’incontro interverranno per Confindustria Alessandria Tiziano Maino, presidente della Piccola Industria, e Renzo Gatti, direttore, insieme a Paola Sacco e Cristina Bagnasco, rispettivamente presidente e direttrice di Confagricoltura Alessandria. L’appuntamento, dalle 9.30, sarà un’occasione concreta per avvicinare scuola e impresa, raccontando ai giovani come nasce e cresce una realtà produttiva radicata nel territorio come Zerbinati.

Condividi