Cronaca - Alessandria

Semplici e squisiti: i segreti dei Rabaton e dei Salamini di vacca, protagonisti alla Fiera di S. Baudolino

ALESSANDRIA – Stanno rendendo la 39^ edizione della Fiera di San Baudolino ancor più gustosa e unica. Questi sabato e domenica dalle 11 alle 19 nei due rispettivi stand di piazzetta della Lega sarà possibile apprezzate i Rabaton di Litta Parodi, cucinati in loco, e i Salamini di vacca di Mandrogne, due tra i prodotti tipici che il Comune di Alessandria ha insignito con il marchio “De.CO. – Denominazioni Comunali di Origine”. 

Nata nel 1999, la Confraternita dei Rabaton di Litta Parodi è stata fondata da Lorenzo Salvadeo, Piercarlo Bocchio e da altri “custodi” di tradizioni locali che, dal 1982, hanno dato vita alla Sagra dei Rabaton. I salamini di vacca di Mandrogne sono sempre andati a braccetto con i rabaton: un vero e proprio gioco di squadra per il bene del territorio e delle sue tradizioni. Su Radio Gold le parole di Gianmario Lombardi, Gran Maestro della Confraternita dei Rabaton, di Enzo Ferrari dell’associazione Piercarlo Bocchio e del vicesindaco di Alessandria, Giovanni Barosini.

Condividi