9 Novembre 2025
16:36
Fiera di San Baudolino: profumi, sapori e tradizione nel cuore di Alessandria
ALESSANDRIA – Grande successo per la 39ª edizione della Fiera di San Baudolino di Alessandria, la grande vetrina delle eccellenze agroalimentari della provincia. Organizzata dal Comune di Alessandria con la collaborazione di Camera di Commercio Alessandria-Asti, Regione Piemonte e numerose associazioni di categoria, la manifestazione ha animato il centro cittadino nel fine settimana dedicato al Santo patrono. Il weekend è iniziato con le tradizionali bancarelle di prodotti tipici, tra tartufi, funghi, vini, salumi, formaggi, miele e cioccolato. Domenica la festa è proseguita in Camera di Commercio, dove “La corte del gusto” ha ospitato espositori e produttori locali.
Tra gli appuntamenti più apprezzati, la presentazione del progetto “La Cremolina”, crema di nocciola spalmabile prodotta a Cremolino e vincitrice del Premio Agricoltura Sociale, promossa da Confagricoltura Alessandria con Casa Wallace e la Cooperativa Azimut, coinvolgendo giovani disabili e mamme in difficoltà. Molto partecipato anche il seminario del Centro Nazionale Studi Tartufo di Alba, dedicato all’analisi sensoriale del Tuber magnatum, che ha preceduto la Mostra del Tartufo, riconosciuta fiera regionale. I premi sono stati assegnati a Cosimo Saponaro (miglior esemplare unico), Gino Scillo, Pasqualino Brilli e Memy e i Tartufi di Torino.
Grande affluenza allo stand Gusto Slow, dove Slow Food Alessandria e Colline Nicesi Aps hanno proposto piatti come zuppa di Ceci di Merella, Salamini di vacca della Fraschetta De.C.O., Cavolo di San Giovanni e le Focacce della Fiera, comprese le versioni creative come il “Sushi Mandrogno”. Molto apprezzati anche gli Agnolotti di Alessandria De.C.O. della gastronomia Sapori Caserecci di Spinetta Marengo.
Nel pomeriggio gli studenti dell’Istituto “Vincenzo Luparia” di Rosignano Monferrato hanno presentato “Il Vin Brûlé: calore e tradizione nei calici d’inverno”, seguiti dalla chiusura in Camera di Commercio con “La fabbrica di GIALLO come il MIELE”, anteprima della tredicesima edizione del progetto “I più fragili tra i più deboli” dell’Associazione Amici ed ex Allievi del Liceo Scientifico Galilei.
A Palazzo del Monferrato, l’iniziativa “Vini a Palazzo” ha riunito i Consorzi di Tutela dei Vini di Alessandria e Asti per una giornata di degustazioni curate da AIS Piemonte e ONAF, con vini come il Gavi, l’Ovada Docg e l’Alta Langa Docg, protagonista anche delle masterclass dedicate al “Vino dell’Anno Regione Piemonte 2025”.
Il presidente della Camera di Commercio Gian Paolo Coscia ha sottolineato come la Fiera di San Baudolino abbia “confermato di essere un’importante vetrina per le eccellenze agroalimentari del territorio”, ringraziando gli espositori e tutti i partner per il successo dell’edizione 2025, in vista della 40ª edizione in programma l’anno prossimo.