Autore Redazione
lunedì
10 Novembre 2025
08:16
Condividi
Cronaca - Broni-Casteggio

A Broni è partito il percorso condiviso sul nuovo piano urbanistico

A Broni è partito il percorso condiviso sul nuovo piano urbanistico

BRONI – È ufficialmente partito il percorso che porterà Broni ad avere un nuovo Piano di Governo del Territorio (PGT), lo strumento urbanistico che stabilisce come la città potrà crescere, trasformarsi e rigenerarsi nei prossimi anni. In questi giorni, la giunta comunale ha infatti approvato il cosiddetto “Documento di Scoping”, primo atto dell’iter tecnico e amministrativo che condurrà alla redazione del nuovo piano urbanistico. Prima dell’approvazione in giunta, l’argomento è stato illustrato e discusso nella Commissione Territorio, dove l’Amministrazione ha voluto coinvolgere fin da subito anche la minoranza. Un passaggio non solo tecnico, ma politico e di metodo, pensato per garantire trasparenza, condivisione e confronto lungo tutto il percorso.

«Abbiamo ritenuto importante – spiega il sindaco Antonio Riviezzipartire con un confronto aperto, perché il nuovo Piano di Governo del Territorio è un progetto che riguarda l’intera comunità. L’obiettivo è costruire un PGT aggiornato, capace di rispondere alle esigenze reali del territorio e di valorizzare le potenzialità della città. Per questo vogliamo favorire il massimo coinvolgimento delle realtà locali».

Il “Documento di Scoping” è uno strumento preliminare che serve a tracciare lo schema di lavoro e a delineare il quadro ambientale e territoriale di riferimento. Con questo atto vengono inoltre definiti i soggetti da coinvolgere nelle conferenze di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), la procedura che accompagna tutto il processo per assicurare che le scelte urbanistiche siano compatibili con l’ambiente, la sicurezza idrogeologica e la qualità della vita dei residenti.
Il percorso che ha portato a questo primo atto è stato preceduto da un ampio lavoro di ascolto e partecipazione, con incontri dedicati agli attori sociali e produttivi e un’assemblea pubblica al Teatro Carbonetti. In quella fase, l’Amministrazione ha raccolto osservazioni e proposte da tecnici, amministratori di condominio, associazioni di categoria, realtà ambientaliste e cittadini, per costruire un quadro il più possibile rappresentativo delle esigenze del territorio. Un confronto durato diversi mesi, nato con l’obiettivo di trasformare il nuovo PGT in uno strumento realmente condiviso, capace di recepire le istanze emerse dalla comunità.

«Il Piano di Governo del territorio è uno strumento che riguarda l’intera comunità bronese – sottolinea l’assessore all’Urbanistica Cristina Varesi – e per questo abbiamo fin da subito voluto garantire la massima disponibilità al confronto con i cittadini e con tutti gli attori coinvolti. L’obiettivo è arrivare a un PGT di massima condivisione».

Il nuovo PGT, che sostituirà quello in vigore dal 2010, avrà dunque l’obiettivo di favorire la rigenerazione delle aree dismesse, valorizzare gli spazi pubblici e tutelare l’ambiente, ponendo le basi per uno sviluppo compatibile con le necessità della comunità locale.

Condividi