Cronaca - Alessandria

Debutto davanti al Papa per Youssef Mignone, clarinettista entrato nell’Orchestra dei Licei musicali

ROMA – Non capita a tutti i musicisti di avere il Pontefice tra il pubblico di un concerto. Eppure, a 18 anni appena compiuti, Youssef Mignone può già vantarsi di aver suonato davanti al Papa. Il clarinettista di Cassine, studente del Liceo musicale “Eco” di Alessandria” si è esibito insieme ad altri 55 studenti selezionati per la formazione ridotta dell’Orchestra nazionale dei Licei musicali, in occasione del Giubileo Nazionale della Gioventù.

Il concerto ha segnato il debutto per la formazione musicale istituita dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e ed è stato un “momento estremamente emozionante” per Youssef, che ha rappresentato Alessandria in un contesto unico, alla presenza anche del ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara e del maestro Uto Ughi, presidente della giuria che ha selezionato studenti di tutta Italia per formare l’Orchestra.

È stata forse l’esperienza più formativa della mia vita – racconta il giovane clarinettista –Il maestro Maurizio Petrolo ci ha detto: vi tratterò come veri professionisti, e questo mi ha colpito molto. Ci ha fatto crescere e ci ha dato fiducia”. Al termine del concerto, Papa Leone XIV ha voluto ringraziare i ragazzi per la loro esibizione.So che è rimasto colpito – spiega Youssef – Anche se non sono riuscito a parlargli direttamente, sapere che la nostra musica lo ha emozionato è stato bellissimo“.

Dopo il debutto in Vaticano, l’Orchestra nazionale dei Licei musicali tornerà in concerto tra gennaio e febbraio 2026. Nel frattempo, Youssef si prepara a partecipare alla Maratona del Conservatorio “Vivaldi” di Alessandria, dodici ore di musica in programma domenica 16 novembre, e al concerto del 13 dicembre al Teatro Civico di Valenza con i compagni del Liceo “Eco” di Alessandria e la Beggar’s Farm.

Condividi