Cronaca - Alessandria

Syensqo: “Rispetteremo la sentenza del Tar. La trasparenza è un valore. Non siamo colonialisti”

ALESSANDRIA – A margine della presentazione del Centro di Ricerca e Sviluppo per il Risanamento e la Protezione Ambientale all’Università del Piemonte Orientale, il Country Director Syensqo Italia, Francesco Luccisano, ha commentato la sentenza del Tar sull’autorizzazione integrata ambientale che ha invitato la Provincia e l’azienda a diffondere entro 20 giorni i dati sulle emissioni ambientali.Non c’è alcuna differenza tra la nostra volontà di trasparenza rispetto ai dati ambientali e quella degli enti di controllo e delle associazioni. Stiamo lavorando per mettere a disposizione le informazioni sulle emissioni: il punto è trovare un equilibrio nella tutela delle informazioni delicate per il segreto industriale. Assicuro che per noi la trasparenza è un valore. Il dialogo col Tar e la Provincia è volto a trovare il giusto equilibrio. Ripeto: rispetteremo le sentenze del Tar, sono delle documentazioni molto complesse, bisognerebbe aiutare a comprenderle”. 

Luccisano ha poi commentato le parole di Legambiente sullatteggiamento definito “colonialista” di Syensqo verso i cittadini e le associazioni. “Mi piacerebbe confrontarmi con chi ha detto questo” ha sottolineato Luccisano investire 5 milioni di euro nella ricerca, con ricercatori del territorio e per risanarlo non è un atteggiamento colonialista. Per noi è essenziale che ci sia una distanza sacra tra chi opera e chi controlla. Riteniamo fondamentale che ci siano enti indipendenti che ci controllano: è la certificazione di qualità sull’efficacia del nostro lavoro. Il processo dell’analisi di rischio sulla bonifica esterna è iniziato: è importante ricordare che le bonifiche avvengono dove ci sono aziende attive e vogliose di investire”.

Condividi