12 Novembre 2025
13:31
Addio a Romano Vassallo, decano degli Alpini di Alessandria e voce storica del Coro Valtanaro
ALESSANDRIA – Il decano delle Penne Nere di Alessandria “ha posato lo zaino a terra“. Con questa espressione, cara al linguaggio alpino, la sezione A.N.A. di Alessandria ha annunciato con profondo cordoglio la scomparsa di Romano Vassallo, figura storica e amatissima del gruppo cittadino.
Nato nel 1930, Vassallo è stato una pietra miliare del Gruppo Alpini di Alessandria, dove si è distinto per dedizione, spirito di servizio e profondo senso di appartenenza. Per anni ha gestito il Circolo “U. Ricagno”, punto di riferimento per le attività e la socialità delle Penne Nere. È stato anche una delle voci del Coro Valtanaro, contribuendo con passione alla diffusione dei canti e dei valori alpini. Gli Alpini di Alessandria lo ricordano come un uomo generoso, sempre presente e pronto a dare una mano, capace di trasmettere con semplicità l’amore per il gruppo e per la città.
Ma Romano Vassallo era conosciuto anche al di fuori dell’ambiente alpino: per tanti alessandrini è stato una presenza familiare dietro il bancone del mini market di via Milazzo, che gestiva insieme alla moglie. Un negozio di quartiere diventato nel tempo luogo di incontro, amicizia e racconto, chiuso poi dopo la tragica alluvione del 1994. Con la sua scomparsa, Alessandria perde uno dei suoi Alpini più rappresentativi, un uomo che ha vissuto con la schiena dritta e il cuore aperto, incarnando fino all’ultimo il vero spirito delle Penne Nere.
Nella foto in copertina, tratta dalla pagina Facebook A.N.A. Sezione Alessandria, Romano Vassallo al centro tra il presidente dell’Associazione Nazionale Alpini di Alessandria, Bruno Dalchecco, e il capogruppo Alpini di Alessandria, Carlo Borromeo.