Eventi - Incontri - Alessandria

Un patto storico contro la violenza di genere: 41 Comuni uniti con Zonta Club Alessandria

PROVINCIA DI ALESSANDRIA – Sono ben 41 i Comuni della provincia di Alessandria aderenti al Patto per contrastare la violenza di genere, un progetto promosso da Zonta Club Alessandria con la collaborazione della Città di Alessandria e il patrocinio della Provincia e del centro antiviolenza me.dea. Il Patto punta a prevenire ogni forma di violenza sulle donne, sensibilizzando le comunità locali e promuovendo la cultura del rispetto, della parità e dell’ascolto. Zonta Club Alessandria, da venticinque anni impegnato su questi temi, ha sottolineato come il progetto rappresenti un passo avanti nel solco della Convenzione di Istanbul, entrata in vigore in tutta l’Unione Europea nell’ottobre 2023. I Comuni aderenti sono Alessandria, Bergamasco, Borgoratto Alessandrino, Bistagno, Cartosio, Capriata d’Orba, Carpeneto, Casal Cermelli, Castellazzo Bormida, Castelletto Monferrato, Castelnuovo Scrivia, Francavilla Bisio, Frascaro, Fresonara, Frugarolo , Fubine Monferrato, Gamalero, Lu e Cuccaro Monferrato, Masio, Mirabello Monferrato, Monleale, Novi Ligure, Occimiano, Oviglio, Pasturana, Pecetto di Valenza, Predosa, Pozzolo Formigaro, Quargnento, Quattordio, San Salvatore Monferrato, San Giorgio Monferrato, Sezzadio, Silvano d’Orba, Solero, Tassarolo, Tortona, Valenza, Vignale Monferrato, Vignole Borbera.

Nel corso dell’incontro, la presidente Nadia Biancato ha ribadito che “la violenza va riconosciuta e prevenuta, partendo dalla cultura e dall’educazione”, mentre la presidente di me.dea Sarah Sclauzero ha evidenziato “la crescita del 23% dei casi nell’ultimo anno e la necessità di investire nella prevenzione”.

Il presidente della Provincia Luigi Benzi ha parlato di “un passaggio storico che coinvolge cittadini e istituzioni nel costruire una rete di comunità più sicure e consapevoli”, mentre l’assessore alle Pari Opportunità di Alessandria Roberta Cazzulo ha richiamato l’importanza di “rafforzare la rete socio-sanitaria e investire nell’educazione al rispetto di genere”.

Il Patto sarà accompagnato da un mese di iniziative ed eventi. Torna la mostra “Com’eri vestita?”, esposta a Castelnuovo Scrivia e Vignole Borbera, e debutta il progetto artistico “ART for FREEDOM”, ideato da Esmeralda Masseroni e curato da Marisa Garramone, con opere dedicate alla condizione femminile in Paesi come Iran e Afghanistan. La mostra sarà visitabile a Palazzo Callori di Vignale Monferrato dal 29 novembre al 14 dicembre, dopo un’anteprima a Palazzo Ghilini. Tra le iniziative anche nuove panchine arancioni inaugurate nei Comuni aderenti, performance artistiche e il tradizionale Minuto di Silenzio del 25 novembre al Palaconi, in collaborazione con il Basket Femminile Alessandria.

Zonta Club ha inoltre presentato la campagna nazionale “Zonta Say No” con la distribuzione di adesivi multilingue nelle aree di sosta e toilette femminili, per ricordare a chi subisce violenza che non è sola e che può chiamare il 1522, numero nazionale antiviolenza. Di seguito il programma di appuntamenti:

18 Novembre ore 21, Castelnuovo Scrivia, Castello dei Torriani Bandello: Inaugurazione mostra “Com’eri Vestita?
22 Novembre ore 16, Masio piazza Italia: Inaugurazione Panchina Arancione e a seguire in Biblioteca evento con letture e interpretazione testi promosso da “Un Paese Dialogante” in collaborazione con la Consulta Giovanile
23 Novembre ore 17, Solero, Auditorium degli Angeli in Piazza della Libertà: “WOMEN – parole e musica contro la violenza”.
24 Novembre ore 21, Novi Ligure, Teatro Giacometti: Spettacolo teatrale “Ferite a morte”
25 Novembre ore 12, Novi Ligure, Istituto Comprensivo Novi 2 presso Scuola Secondaria di primo grado Boccardo Evento performativo (teatro e musica) a cura degli studenti
25 Novembre ore 20.45, Alessandria, Palaconi in occasione della partita casalinga Minuto di Silenzio con Basket Alessandria Femminile
26 Novembre ore 10-12, Castelnuovo Scrivia visita scuole alla mostra “Com’eri Vestita?”
27 Novembre ore 10.30 Tassarolo, Giardino Suore dell’Immacolata Inaugurazione Panchina della Gentilezza
28 Novembre ore 21, Lu, Sala Consiliare del Comune Presentazione libro “Vita Graffiata” di Laura LoCascio con la partecipazione di “Un Paese Dialogante”
29 Novembre ore 11, Vignale Monferrato, Palazzo Callori Inaugurazione mostra Art for Freedom
1° Dicembre ore 16.30 Vignole Borbera, Biblioteca Civica Inaugurazione mostra “Com’eri Vestita?”
6 Dicembre ore 11, Occimiano Inaugurazione Panchina Arancione

Condividi