Autore Redazione
lunedì
17 Novembre 2025
07:33
Condividi
Cronaca - Eventi - Incontri - Alessandria

Alessandria si racconta: Unica approfondisce i fatti locali con Giorgio Barberis

Alessandria si racconta: Unica approfondisce i fatti locali con Giorgio Barberis

ALESSANDRIA – Martedì 18 novembre 2025, alle 18, alla Risto – Ristorazione Sociale di viale Milite Ignoto 1/A ad Alessandria si terrà  l’evento “Alessandria si racconta, il primo incontro organizzato da L’Unica, un progetto di informazione locale nato a maggio 2025 per raccontare con indipendenza e attraverso una newsletter settimanale ciò che accade sul territorio. L’incontro è gratuito e segna l’avvio di un ciclo di eventi dedicati al giornalismo locale e alla partecipazione civica. Gli appuntamenti futuri saranno comunicati nelle prossime settimane e riguarderanno altre province piemontesi in cui il progetto è attivo.

Il 18 novembre Guido Tiberga, coordinatore editoriale di L’Unica ed ex caporedattore de La Stampa, dialogherà con Giorgio Barberis, professore di Storia del pensiero politico all’Università del Piemonte Orientale e direttore del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali.

L’Unica nasce dalla convinzione che ciò che accade nei territori e nelle comunità abbia un’importanza decisiva per chi li vive, ma che il racconto di queste realtà sia oggi spesso trascurato. Ogni settimana, L’Unica propone una newsletter incentrata su una singola storia: un racconto approfondito di un tema rilevante per la comunità, scritto dai migliori giornalisti del territorio, con indipendenza e attenzione ai fatti concreti. Il progetto è partito da quattro province piemontesi, Alessandria, Asti, Cuneo e Torino, e in questi mesi si è allargato alla Liguria, approdando a Genova. Con questo ciclo di incontri L’Unica vuole conoscere da vicino la cittadinanza, instaurando un rapporto diretto con i suoi lettori e le sue lettrici.

Il ciclo di incontri offrirà a lettori e cittadini l’occasione di conoscere il progetto, incontrare la redazione e discutere insieme del futuro della città.

Condividi