14 Novembre 2025
05:58
Università di Pavia, esercitazione al Laboratorio di Energia Nucleare: simulati guasto al reattore e incendio
PAVIA – Si è svolta il 13 novembre l’annuale esercitazione di protezione civile al Laboratorio di Energia Nucleare Applicata dell’Università di Pavia. L’iniziativa, coordinata dalla Prefettura, ha avuto l’obiettivo di verificare la prontezza della risposta in caso di emergenze radiologiche, la tempestività delle comunicazioni e l’efficacia del Piano di Emergenza. Lo scenario simulato ha previsto una criticità del reattore Triga Mark II e un incendio all’interno della struttura. Il test ha permesso di valutare il coordinamento tra i diversi livelli operativi, dopo una riunione preliminare in Prefettura dove era stato condiviso lo scenario di prova.
Durante la simulazione sono state attivate tutte le procedure previste: l’insediamento del Comitato di Emergenza al “Lena”, l’evacuazione dell’area, la messa in sicurezza del reattore, e l’attivazione del Centro di Coordinamento dei Soccorsi in Prefettura per verificare la risposta delle istituzioni. Particolare attenzione è stata dedicata alle procedure di iodoprofilassi per i primi soccorritori e le Forze di polizia, con il supporto tecnico del Centro Antiveleni degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri.
All’esercitazione hanno partecipato il personale del Lena, i Vigili del Fuoco, le Forze dell’Ordine, la Polizia Locale, i tecnici del Dipartimento di Pavia di Arpa, dell’Agenzia di Tutela della Salute, delle strutture sanitarie locali e la Croce Rossa Italiana.