Autore Redazione
domenica
16 Novembre 2025
05:48
Condividi
Eventi - Incontri - Alessandria

D(i)ritti si cresce: ad Alessandria laboratori, spettacoli e mostre dedicati ai diritti dei bambini

D(i)ritti si cresce: ad Alessandria laboratori, spettacoli e mostre dedicati ai diritti dei bambini

ALESSANDRIA – In occasione del 36° anniversario della Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, previsto questo giovedì 20 novembre, l’assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Alessandria ha promosso, attraverso la Ludoteca Comunale “C’è Sole e Luna”, un’iniziativa dal titolo “D(i)ritti si cresce”, dedicata ai diritti fondamentali dei bambini e dei ragazzi – diritto al gioco, all’espressione, alla salute, al nutrimento, alla vita sicura e, oggi più che mai, alla pace – articolata in diversi momenti.

“Questo è un tempo dell’anno in cui la nostra riflessione è più esplicitamente orientata alla celebrazione di diritti, come quello al gioco o alla espressione di sé e delle proprie emozioni, che i servizi all’infanzia praticano quotidianamente – le parole dell’assessora alle Politiche Giovanili Vittoria Onetoma questo è anche un tempo della storia che ci obbliga a tenere fermo lo sguardo là dove all’infanzia sono oscenamente negati i diritti fondamentali alla salute, al nutrimento alla vita. E ci obbliga a desiderare la pace. Per tutti”. 

Di seguito il programma 2025 di “D(i)ritti si cresce”, un percorso che intreccia linguaggi espressivi, narrazione e creatività per valorizzare la dimensione ludica ed espressiva come strumento di crescita, di incontro, di convivenza.

· Dal 17 al 22 novembre 2025
“Tracce sulla sabbia”: percorsi ludico-narrativi a cura delle animatrici, presso gli spazi della Ludoteca Comunale “C’è Sole e Luna” – Oggetti preziosi o insignificanti, in una cornice di sabbia, ci rendono autori del nostro gioco, del nostro racconto, del nostro segreto.

· Giovedì 20 novembre 2025 – ore 17
Spettacolo teatrale “Seggioline” a cura del ‘Teatro Telaio’ di Bergamo, alla Ludoteca Comunale “C’è Sole e Luna”, via Verona 103. Seggioline e sacchetti, per provare a rispondere, con poesia e cura dei gesti, alla domanda” Ma quanto tempo ci vuole per diventare grandi?”

· Giovedì 27 novembre 2025 – ore 10
Inaugurazione dell’esposizione narrativa “Tracce sulla sabbia sospese”, in collaborazione con ‘ASD Onstage’, al Chiostro di Santa Maria di Castello, Piazza Santa Maria di Castello 14. Un viaggio visivo e sensoriale che raccoglie pensieri, immagini, ma anche corpi in movimento sui temi dei diritti, della pace e del futuro dei bambini. Tutte le iniziative sono a ingresso gratuito e su prenotazione. Per ulteriori informazioni su prenotazioni e disponibilità contattare:

Ludoteca C’è Sole e Luna, via Verona 103, Alessandria, tel. 0131 227216, cell. 348/5735800 (anche WhatsApp), e-mail ludoteca@comune.alessandria.itFacebook: Ludoteca AlessandriaInstagram: ludocesoleeluna. Ufficio Giovani e Minori, Via Gagliaudo 2, Alessandria, tel. 0131 515776

Condividi