17 Novembre 2025
12:27
Attività sociali, culturali e artistiche ai Giardini Pittaluga di Alessandria: 350mila euro per i giovani
ALESSANDRIA – È entrato nel vivo il progetto “Al P.I.T.T.A.!–Alessandria Progetti Inclusivi Talenti Territorio Attività”, promosso dall’assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Alessandria e finanziato da Associazione Nazionale Comuni Italiani e Dipartimento per le Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale, grazie al Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili 2023.
L’iniziativa ha preso il via lo scorso ottobre e ha previsto l’assegnazione di 350mila euro a favore del Comune di Alessandria, nell’ambito dell’avviso pubblico dedicato a proposte innovative per l’uso di spazi e immobili pubblici da parte di giovani under-35. Lo spazio individuato fa parte dell’immobile comunale interno ai Giardini Pittaluga, area cittadina in corso di riqualificazione, che verrà destinata interamente ad attività sociali, culturali e artistiche rivolte ai giovani.
Attraverso la valorizzazione degli spazi urbani, il progetto Al P.I.T.T.A.! ha puntato a rafforzare la partecipazione socio-culturale e civica dei giovani, l’inclusione sociale e la creazione di reti stabili con istituzioni e associazioni del territorio. Cuore del piano è stato definito un percorso formativo e di progettazione partecipata che condurrà all’assegnazione dell’immobile comunale a un’associazione giovanile per due anni, con possibilità di rinnovo per altri due.
L’uso degli spazi verrà ripensato per trasformarli in un incubatore di attività innovative e inclusive, orientate alla comunità giovanile. L’associazione giovanile assegnataria continuerà ad avere supporto fino al 30 settembre 2026 da parte di esperti in sostenibilità socio-economica, gestione e valutazione dell’impatto sociale, perché dal 1° ottobre 2026 il progetto dovrà sostenersi dal punto di vista economico-finanziario.
Per dare avvio operativo alle azioni, il Comune di Alessandria pubblicherà due avvisi pubblici:
-
il primo per raccogliere le candidature al progetto Al P.I.T.T.A.!;
-
il secondo per selezionare due collaboratori professionisti under-35 che affiancheranno gli operatori pubblici nel coordinamento del progetto per tutta la sua durata.
Il completamento delle attività è stato previsto entro il 30 settembre 2026, in linea con le scadenze definite da Anci. Collaboreranno alle diverse fasi del progetto Associazione Cultura e Sviluppo–Alessandria, agenzia per la trasformazione culturale “Che fare?” e “On! Trasformazioni Generative”–Milano, Istituto “Demoskopika”–Roma, collettivo di architetti “Campomarzio”–Bolzano e l’architetto Luca Zanon–Alessandria.
Per informazioni su modalità di partecipazione e scadenze si può scrivere a giovani.minori@comune.alessandria.it, chiamare lo 0131.515754/515757/5155755, oppure contattare su whatsapp il numero 349/9399690 (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13).