Ad Alessandria apre lo sportello Hera: assistenza per il servizio elettrico a Tutele Graduali e soluzioni per la transizione energetica
ALESSANDRIA – Il Gruppo Hera approda ufficialmente ad Alessandria. In via San Lorenzo 111 è stato inaugurato lo sportello dedicato ai cittadini e alle loro esigenze energetiche. Si tratta di un presidio pensato per offrire assistenza diretta agli utenti del Servizio Elettrico a Tutele Graduali e, allo stesso tempo, per mettere a disposizione delle famiglie un ventaglio completo di soluzioni rivolte alla protezione dalle oscillazioni di mercato, all’efficienza e alla transizione verso un uso più consapevole e sostenibile dell’energia.
Lo sportello rappresenta un punto di riferimento prezioso per i clienti del Servizio Elettrico a Tutele Graduali, cioè i consumatori non vulnerabili che non sono ancora passati al mercato libero e che necessitano di operazioni come volture, subentri o modifiche di potenza. Ma l’arrivo di Hera in città va oltre la semplice gestione delle pratiche: il nuovo spazio nasce con l’obiettivo di accompagnare i cittadini in un contesto caratterizzato da forte volatilità dei prezzi e da un bisogno crescente di soluzioni affidabili, chiare e adatte a proteggere le famiglie da eventuali aumenti dell’energia.
Tra le proposte di maggiore interesse figura Hera Hybrid, un’offerta che combina una quota di energia a prezzo fisso, utile per ripararsi dagli aumenti, con una parte a prezzo variabile, così da poter beneficiare di eventuali ribassi. Per chi sceglie una nuova fornitura di gas o luce è prevista, fino al 14 dicembre 2025, anche una promozione che garantisce 30 euro di sconto in bolletta.
Lo sportello in via San Lorenzo 111 ad Alessandria segna inoltre la prima presenza fisica del Gruppo Hera in Piemonte, una regione dove la multiutility opera già gestendo il Servizio Elettrico a Maggior Tutela nelle province di Asti, Cuneo e Novara, con circa 100 mila utenze complessive. Con l’apertura di Alessandria, la rete territoriale Hera supera i 200 punti attivi in Italia.
“Siamo entusiasti di inaugurare lo sportello di Alessandria“, afferma Stefano Ioppolo, Responsabile Vendita Mass Market Hera Comm. “Offriamo finalmente una presenza fisica ai clienti elettrici a Tutele Graduali e, nello stesso luogo, soluzioni per una gestione completa dell’energia, dalla fornitura alle proposte per il risparmio e la decarbonizzazione, fino alla mobilità elettrica e al fotovoltaico“. Ioppolo sottolinea anche il valore dei servizi digitali, come la bolletta smart, che permette ai clienti di comprendere in modo semplice che cosa pagano e quanto consumano, e che anticipa la nuova normativa ARERA sulla trasparenza delle fatture. “Vicinanza e innovazione digitale – aggiunge – possono semplificare la vita delle persone e aiutarle a risparmiare. Questo sportello rappresenta una tappa importante del nostro radicamento in Piemonte“.
L’apertura dello sportello si inserisce in uno dei tratti distintivi del modello Hera, fondato sulla presenza sul territorio e sulla possibilità di garantire ai cittadini una consulenza diretta, ritenuta indispensabile quando si tratta di scegliere e gestire una fornitura energetica. Oltre allo sportello, i cittadini possono comunque contare sul servizio clienti telefonico, sulle sezioni dedicate del sito heracomm.gruppohera.it e sull’app MyHera, che consente di monitorare e gestire in tempo reale le proprie utenze.
L’offerta di Hera ad Alessandria si estende anche a soluzioni destinate a favorire la decarbonizzazione e l’efficientamento, come caldaie e climatizzatori ad alta efficienza, impianti fotovoltaici, punti di ricarica per veicoli elettrici, illuminazione LED e sistemi avanzati per monitorare i consumi. Tutte le forniture di energia elettrica proposte da Hera provengono da fonti rinnovabili certificate, mentre il gas è compensato in emissioni, contribuendo così alla riduzione dell’impatto ambientale.
Un’altra area importante riguarda la protezione della famiglia attraverso servizi assicurativi dedicati alla salute e alla casa. L’offerta comprende pacchetti come Hera NoProblem Salute, che garantisce accesso agevolato a strutture sanitarie pubbliche e private, consulenze e visite anche a domicilio, e soluzioni per la manutenzione degli impianti domestici, dall’elettrico al metano, dall’idrico alla caldaia.
L’arrivo di Hera si inserisce perfettamente nel Piano di Transizione Climatica del Gruppo, che punta a raggiungere l’obiettivo Net Zero entro il 2050, riducendo del 90% le emissioni rispetto al 2019 e compensando le residue. Poiché una parte importante delle emissioni indirette deriva proprio dai consumi dei clienti serviti, questa strategia energetica rientra a pieno titolo nel percorso di decarbonizzazione dell’azienda.
Lo sportello di Alessandria sarà aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.