19 Novembre 2025
05:44
Nuovo ospedale, Abonante: “Si chiarisca anche sul vecchio. Servono milioni di euro per abbatterne una parte”
ALESSANDRIA – Un iter che dovrebbe procedere “in parallelo” e che non può essere rimandato. In occasione dell’ultima commissione consiliare dedicata al progetto del nuovo ospedale di Alessandria, il sindaco Giorgio Abonante, ha chiesto chiarezza alla Regione Piemonte anche sul futuro dell’attuale struttura di via Venezia: “Sia sul reperimento fondi per l’abbattimento di una parte e sul cosa nascerà nella struttura monumentale che sarà mantenuta. Stiamo parlando di risorse ingenti. Servono milioni di euro e la rifunzionalizzazione della parte monumentale avrà bisogno di un progetto credibile. Non è una polemica nei confronti della Regione ma il punto sulla vecchia area non può essere rimandato. Occorre un progetto che abbracci tutte le questioni in campo. In Italia dove si è commesso questo errore non si è poi stati in grado di rimediare, con la conseguenza di avere oggi cesure urbanistiche enormi. In alcune città ci sono strutture abbandonate”.
Sul nuovo ospedale, inoltre, il primo cittadino ha rinnovato l’appello alla giunta Cirio per l’approvazione dell’accordo di programma, così da “procedere con le determinazioni urbanistiche necessarie per andare avanti. Invece ci si è fermati a quella firma del protocollo di intesa avvenuta a inizio 2024. Serve la firma di quell’accordo per poi procedere con le modifiche al piano regolatore“. “Sono però fiducioso“ ha concluso Abonante “proprio lunedì sono stato contattato dalla direzione dell’Azienda Ospedaliera per una riunione entro la fine di novembre”.
Sui alcuni temi sollevati dal sindaco Abonante e, qualche settimana fa, anche dal consigliere regionale Domenico Ravetti, l’assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi aveva già precisato che sarà attivata “una conferenza di servizi la cui conclusione costituirà l’automatica variante agli strumenti urbanistici”. “Su Alessandria” aveva aggiunto l’esponente della giunta Cirio “è stata data un’importante accelerata facendo confluire il progetto nei finanziamenti Inail e proseguendo spediti su tutti i passi amministrativi per arrivare quanto prima alla pubblicazione del bando di gara per il progetto del nuovo ospedale. E per far ciò abbiamo già avviato i tavoli funzionali a questo obiettivo: prova ne sono i molti incontri avuti per definire proprio il progetto con tecnici degli enti coinvolti e Politecnico di Torino. Quindi quanto indicato dal Protocollo d’Intesa, già approvato da tutti, è già in essere. Incontri e tavoli che hanno riguardato anche la difesa idraulica dell’area su cui sorgerà il nuovo ospedale e che ha visto l’impegno concreto e immediato del collega Gabusi, assessore alla Difesa del suolo, con i 6 milioni richiesti ufficialmente da Aipo per la messa in sicurezza della sponda sinistra che interesserebbe la zona del nuovo ospedale: intervento già inserito nel fondo Progettazione 2024 e che vedrà il finanziamento definitivo dell’opera una volta completato il progetto. Gli altri tavoli tecnici saranno attivati appena si renderanno funzionali al proseguo dell’iter realizzativo del nuovo ospedale di Alessandria”.