Autore Redazione
mercoledì
19 Novembre 2025
07:00
Condividi
Eventi - Spettacoli - Tempo Libero - Alessandria

Le “Favole napoletane” de Gli Illegali sabato 21 novembre al Chiostro di Santa Maria di Castello

Le “Favole napoletane” de Gli Illegali sabato 21 novembre al Chiostro di Santa Maria di Castello

ALESSANDRIA – “C’era una volta un bambino” è l’inizio della storia di un immigrato di seconda generazione, che “si era trasferito in una nuova città e per trasferirsi aveva fatto un viaggio in treno di 800 chilometri. E quando arrivò a casa ad Alessandria, la prima cosa che fece fu andare sul balcone della cucina, e cominciare a urlare“.  Il monologo in forma di favola di e con Luigi di Carluccio è denso di riferimenti autobiografici, di ironia e di prticolari che appartengono ad un’epoca recente eppure apparentemente lontana.

Lo spettacolo della Compagnia Gli Illegali – BlogAL, in collaborazione con FITA Piemonte e Federazione Italiana Teatro Amatori sarà in scena presso il Chiostro di Santa Maria di Castello. nella Sala dell’Affresco sabato 22 novembre alle ore 21. E diretto da Renza Borello e vede la partecipazione di Cinzia Di Carluccio, la consulenza di Teseo Di Carluccio e la collaborazione di Lorenza Torlaschi. 

Il bambino “chiamava quelli che aveva conosciuto nell’altra città, a 800 chilometri di distanza e li chiamava con un linguaggio che a molti, al Nord, pareva incomprensibile, ma che per loro, per i suoi parenti, sarebbe stato comprensibilissimo“, si legge nelle note di regia, “chiamava il nonno, la nonna, gli zii, ma in Napoletano …Sono un immigrato di seconda generazione e questa è la mia storia, la mia favola napoletana“.

L’ingresso è libero con prenotazione, uscita a offerta. I posti sono limitati e la prenotazione deve essere fatta ai seguenti contatti; Sito web: www.illegali.it/prenota Tel. 3351340361 anche WhatsApp. E-mail: info@illegali.it   In caso di ripensamento, dopo la prenotazione. è necessario avvisare.  Lo spettacolo è al chiuso, perciò si svolgerà con qualsiasi condizione meteo.

Condividi