Autore Redazione
mercoledì
19 Novembre 2025
05:54
Condividi
Politica - Casale Monferrato

“La Casa di Riposo resti pubblica”: a Casale la minoranza avvia una raccolta firme

“La Casa di Riposo resti pubblica”: a Casale la minoranza avvia una raccolta firme

CASALE MONFERRATO – È scattata a Casale Monferrato la petizione online su Change.org per mantenere la Casa di Riposo un’azienda pubblica, una iniziativa promossa dai partiti di minoranza in consiglio comunale: Partito Democratico, Casale Ci Siamo!, Casale per i Giovani e Casale Cuore del Monferrato. La coalizione Casale, Davvero ha anche organizzato due momenti di raccolta firme: sabato 22 novembre dalle 9.30 alle 12.30 in via Guazzo, all’angolo dell’ingresso della Casa di Riposo, e venerdì 28 novembre in piazza Castello all’angolo con Santa Caterina, sempre dalle 9.30 alle 12.30, con un gazebo per la sottoscrizione anche in forma cartacea.

L’iniziativa è nata dopo le informazioni riguardanti l’intenzione dell’attuale amministrazione di trasformare l’Ospitalità Casa di Riposo, oggi Azienda Pubblica di Servizi alla Persona, in fondazione. Una scelta che, secondo i promotori, produrrebbe un cambiamento significativo nella natura dell’ente, nella gestione del patrimonio e nella struttura dei controlli, potenzialmente meno sottoposti al controllo democratico. Con un successivo cambio di statuto o del consiglio, secondo gli esponenti di centrosinistra la struttura potrebbe diventare definitivamente in un soggetto privato.

La Coalizione Casale, Davvero ha invece chiesto di rinunciare alla privatizzazione e di utilizzare il patrimonio dell’Eredità Giumelli, già conferito nella Fondazione CDR, per migliorare i servizi assistenziali e ridurre i costi energetici attraverso progetti dedicati, anche con l’appoggio delle fondazioni bancarie.

La petizione ha sollecitato la giunta Capra su tre impegni precisi:

  1. Rinunciare alla privatizzazione e avviare un percorso di rilancio della Casa di Riposo.

  2. Potenziare i servizi esistenti, tra cui il progetto Mai soli.

  3. Attivarsi con la Regione Piemonte per ottenere più convenzioni a favore dei ricoverati.

Insieme alla petizione è stato diffuso un approfondimento che spiega in modo chiaro cosa significhi “fondazione di diritto pubblico”, per garantire una partecipazione informata dei cittadini. “La Casa di Riposo di Casale è un presidio sociale essenziale per la nostra comunità”, hanno dichiarato i promotori. “Privatizzare l’assistenza agli anziani significa mettere a rischio il controllo sul servizio, la qualità delle cure e la dignità delle persone. Casale e il suo Monferrato devono saper difendere e sviluppare i servizi pubblici che hanno costruito nel tempo per i cittadini e per il territorio”. 

Condividi