Autore Redazione
mercoledì
19 Novembre 2025
18:58
Condividi
Cronaca - Valenza

AIDO Valenza e Castellazzo Soccorso insieme per un nuovo servizio sociale: nasce il trasporto dedicato a disabili e fasce fragili

AIDO Valenza e Castellazzo Soccorso insieme per un nuovo servizio sociale: nasce il trasporto dedicato a disabili e fasce fragili

VALENZA – Un nuovo tassello a favore del sociale si aggiunge al mosaico del volontariato valenzano. Nella Saletta conferenze di Palazzo Pellizzari, alla presenza del sindaco Maurizio Oddone, AIDO Intercomunale Valenza OdV e Castellazzo Soccorso OdV hanno firmato un importante Accordo di Collaborazione finalizzato a potenziare l’impegno solidale sul territorio della città e delle zone limitrofe.

A sottoscrivere l’intesa erano presenti, per AIDO Valenza, il presidente Roberto Fava, il tesoriere Alessandro Deangelis, il vicepresidente Gianluca Giusto, il consigliere Stefano Gregoriadis e i volontari Emanuela Tiengo, Davide Vecchio e Samantha Zamboni. Per Castellazzo Soccorso, invece, hanno preso parte il presidente dott. Francesco Zanini e il responsabile di sede Riccardo Cuccuru.

L’accordo nasce all’indomani dell’anniversario del Patto di Amicizia tra i donatori di organi di Valenza e quelli di Bra. “Il nostro obiettivo – spiega Fava – è costruire una rete sempre più forte con tutto il volontariato cittadino. La sinergia con Castellazzo Soccorso permetterà di avviare un servizio di trasporto sanitario e sociale dedicato a famiglie, anziani e persone con disabilità, con la speranza che in futuro possano aggiungersi altri enti del Terzo Settore“.

Il contributo di Castellazzo Soccorso sarà concreto e immediato: “Metteremo a disposizione un nostro furgone attrezzato per il trasporto di utenti disabili – ha dichiarato Zanini – oltre a fornire supporto ai volontari AIDO grazie alla nostra esperienza maturata in anni di attività sul territorio provinciale”

Dall’altra parte, AIDO Valenza garantirà l’impiego dei propri volontari e si occuperà di attivare relazioni con enti, aziende e istituzioni locali per consolidare e ampliare il servizio, ormai prossimo a partire. “Il nostro compito – sottolinea Deangelis – sarà anche quello di creare nuove collaborazioni utili a sostenere e far crescere il progetto“.

Presente alla firma anche il sindaco Oddone, che ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra realtà associative: “Fare rete significa rafforzare il tessuto sociale di Valenza. L’unione tra più soggetti non può che diventare un valore aggiunto per tutta la comunità“.

Fava ha infine ricordato come l’iniziativa si inserisca nel percorso volto a rendere Valenza una vera “Città del Dono”, come indicato dalla recente Delibera 84/2025. “Promuovere solidarietà, donazione e disponibilità verso gli altri – ha concluso – è il cuore della nostra missione. Ringraziamo Castellazzo Soccorso per questa opportunità che presto diventerà un servizio fondamentale per la città”.

Condividi