giovedì
20 Novembre 2025
14:16
20 Novembre 2025
14:16
Controlli straordinari in tutta la provincia di Pavia
PROVINCIA DI PAVIA – Ha dato importanti frutti l’attività di controllo del territorio a Pavia e provincia condivisa dal Prefetto Francesca De Carlini con il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, e disposta in sede tecnica dal Questore Nicola Falvella.
Le attività sono partite l 17 novembre a Voghera con una massiccia e capillare presenza nei luoghi sensibili della Polizia di Stato, con personale del Commissariato di Pubblica sicurezza, del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia e della Polizia Ferroviaria, dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale. In tutto sono state identificate 116 persone e controllati 2 esercizi pubblici.
Il pomeriggio del 19 novembre sono state organizzate altre attività nel centro cittadino e nella stazione ferroviaria di Mortara. L’operazione, con la partecipazione anche della Guardia di Finanza che ha compiuto verifiche amministrative in 7 esercizi commerciali, tra cui bar e minimarket, constatando 6 irregolarità fiscali e 1 lavoratore privo di regolare contratto, ha portato all’identificazione di 55 persone, di cui 15 con precedenti di polizia e una persona irregolare sul territorio nazionale.
Le attività di controllo sono infine culminate a Pavia, sempre il 19 novembre con l’identificazione di 101 persone, di cui 2 con precedenti di polizia. Tra le attività anche la verifica di 5 esercizi commerciali e le sanzioni a 12 automobilisti per violazioni del codice della strada. I risultati raggiunti in termini operativi e di prevenzione confermano il successo dell’iniziativa e la sempre attenta presenza delle Forze di Polizia.
L’intensa e rafforzata attività di controllo del territorio rientra nella più ampia strategia volta a garantire la sicurezza dei cittadini e a contrastare ogni forma di illegalità e viene riproposta settimanalmente, con il coordinamento tecnico della Questura di Pavia e la collaborazione delle Forze dell’Ordine, nei principali centri cittadini della provincia, a testimonianza del costante e sinergico impegno delle Forze dell’ordine, sotto il coordinamento della Prefettura, a garanzia dell’ordine e della sicurezza pubblica per l’intera collettività.