20 Novembre 2025
16:20
Sagre e fiere in Piemonte: gli appuntamenti del weekend
PIEMONTE – Il Piemonte si prepara a un altro fine settimana ricchissimo di appuntamenti, tra tartufi, fiere tradizionali, mercatini d’antiquariato e rievocazioni storiche. Ecco un assaggio tra le province alla scoperta dei sapori e delle tradizioni che animano l’autunno piemontese.
PROVINCIA DI CUNEO
Alba – Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
Fino all’8 dicembre – Cortile della Maddalena
Uno degli eventi più prestigiosi a livello mondiale: mercato del tartufo, showcooking, wine tasting e laboratori sensoriali dedicati al Tartufo Bianco d’Alba.
Vezza d’Alba – Fiera Nazionale del Tartufo Bianco e dei Vini del Roero
22-23 novembre – Salone Manifestazioni e aree del centro
Il tartufo incontra i grandi vini del Roero: visite in tartufaia, degustazioni, produttori locali e incontri con sommelier.
Cortemilia – Fiera di Santa Caterina
25 novembre – Centro cittadino e Borgo San Pantaleo
Mostre, artigianato, prodotti tipici e iniziative legate all’Alta Langa e alla capitale della nocciola.
Narzole – Fiera Napoleonica
23 novembre – Vie principali del paese
Rievocazioni storiche, mercato tradizionale e attività dedicate all’epoca napoleonica.
Mondovì – Mercatino dell’Antiquariato Minore
23 novembre – Piazzale Ellero
Collezionisti, rigattieri, pezzi unici, oggettistica vintage e artigianato del restauro.
PROVINCIA DI ALESSANDRIA
Acqui Terme – “Acqui e Sapori – Mostra Regionale del Tartufo”
22-23 novembre – Seminario Maggiore
Tartufi bianchi e neri, vini dell’Alto Monferrato, degustazioni guidate e incontri con i trifolau.
Murisengo – Fiera Nazionale del Tartufo “Trifola d’Oro”
23 novembre – Centro paese
Una delle fiere di tartufo più note del Piemonte: concorsi, stand gastronomici diffusi e mostra mercato in più piazze del borgo.
San Sebastiano Curone – Fiera Nazionale del Tartufo Bianco e Nero
23 novembre – Viale Francischelli e Sala Soms
Mercato ricco di trifole, produttori selezionati, show cooking e racconti dei trifolau dell’Appennino.
PROVINCIA DI ASTI
Castelnuovo Don Bosco – Fiera del Tartufo 2025
23 novembre – Centro cittadino
Produttori del territorio, concorso per il miglior tartufo, mostre e appuntamenti dedicati alle tradizioni collinari.
Castelnuovo Don Bosco – Fiera di Sant’Andrea
24 novembre – Centro
Storico mercato agricolo e artigianale con prodotti del territorio e intrattenimenti per famiglie.
Asti – Mostra Mercato di Oggetti Antichi e Usati
23 novembre – Piazza Alfieri
Antiquariato, collezionismo, arredi d’epoca, ceramiche, libri, oggettistica e restauro.
PROVINCIA DI TORINO
Foglizzo – Fiera di Santa Caterina
23 novembre – Piazza Torino
Appuntamento canavesano con mercato, prodotti tipici e momenti folkloristici.
Montanaro – Fiera di Santa Cecilia
22 novembre – Centro cittadino
Festa popolare con tradizioni musicali, bancarelle e prodotti stagionali.
Rivoli – Fiera di Santa Caterina
24 novembre – Centro cittadino
Uno dei mercati più attesi dell’autunno rivolitano, con stand artigiani e produttori agricoli.
Sant’Ambrogio di Torino – Festa Patronale di San Giovanni Vincenzo
23 novembre – Centro
Celebrazioni religiose, eventi culturali, musica e mercatini ai piedi della Sacra di San Michele.
PROVINCIA DI VERCELLI
Santhià – Fiera di Santa Caterina
23 novembre – Vie del centro
Un grande mercato diffuso tra Corso Italia, Piazza Roma e altre aree cittadine, con espositori da tutta la regione.
Santhià – Fiera Agricola di Santa Caterina
25 novembre – Foro Boario
Esposizione di macchine agricole, animali, attrezzature, prodotti agricoli e dimostrazioni dedicate al mondo rurale.
Un mosaico di tradizioni, profumi e colori che rende il Piemonte una delle regioni più vive e ricche di eventi nel periodo autunnale. Per aggiornamenti e conferme, si consiglia di consultare il sito della Regione Piemonte.
Per tutti gli aggiornamenti cliccate sul sito: https://www.regione.piemonte.i