Autore Redazione
giovedì
20 Novembre 2025
18:05
Condividi
Cronaca - Piemonte

Le previsioni meteo in Piemonte del weekend dal 21 al 23 novembre

Le previsioni meteo in Piemonte del weekend dal 21 al 23 novembre

PIEMONTE – Come ogni fine settimana vi aiutiamo a capire come sarà il cielo insieme a Meteo Piemonte. Di seguito le previsioni in regione da venerdì 21 a domenica 23 novembre 2025.

Venerdì 21 novembre: il cielo si presenterà molto nuvoloso o coperto su tutto il territorio. Al mattino, si prevedono precipitazioni deboli o moderate sui rilievi cuneesi, mentre nel pomeriggio si assisterà a precipitazioni a carattere sparso, in particolare nel cuneese e nel basso alessandrino. La quota neve subirà un drastico abbassamento nel corso della giornata, attestandosi tra i 100 e i 200 metri a sud-ovest, tra i 200 e i 400 metri nei settori centrali e, a tratti, al suolo tra l’Astigiano e l’Alessandrino. La ventilazione sarà in generale caratterizzata da un rinforzo moderato da nord-est in montagna e debole da nord in pianura. Le temperature subiranno un forte calo ovunque, con minime comprese tra i -1 e i 2 gradi e massime tra i 3 e i 6 gradi. Lo zero termico si collocherà sui 600 metri.

Sabato 22 novembre: inizialmente, il cielo sarà nuvoloso, soprattutto nelle zone sudoccidentali, con ampie schiarite che si estenderanno a cieli sereni su tutto il territorio nel pomeriggio. Durante la notte, si prevedono precipitazioni deboli diffuse sul Piemonte meridionale, con la quota neve temporaneamente al suolo, in rialzo nelle ore successive e una generale cessazione dei fenomeni in serata. La ventilazione sarà moderata o forte da nord-est in montagna, localmente moderata da nord sulle pianure orientali e debole variabile altrove. Le temperature registreranno un forte calo delle minime, mentre le massime subiranno un aumento, con minime comprese tra i -4 e i -6 gradi e massime tra i 6 e gli 8 gradi. Lo zero termico si attesterà sui 1000 metri.

Domenica 23 novembre: al mattino, il cielo sarà poco nuvoloso, con un aumento della nuvolosità a partire dai settori occidentali nel pomeriggio, fino a diventare nuvoloso ovunque in serata. Le precipitazioni saranno inizialmente assenti, ma nel pomeriggio sono probabili nevicate a partire dall’arco alpino, con estensione delle precipitazioni alle alte valli nella notte e possibili piovaschi in pianura. La ventilazione sarà moderata da ovest sulle Alpi, debole sud-occidentale sull’Appennino e debole variabile in pianura. Le temperature subiranno un nuovo calo, con minime comprese tra i -1 e i -3 gradi e massime tra i 3 e i 5 gradi. Lo zero termico si collocherà sui 1100 metri.

Tendenza prossima settimana: la nuova settimana si preannuncia con un possibile peggioramento delle condizioni meteorologiche, accompagnato da un leggero rialzo termico, da confermare.

Foto di sandid da Pixabay

Condividi
Vedi anche