Autore Redazione
venerdì
21 Novembre 2025
10:34
Condividi
Cronaca - Valenza

Il Lions Club Valenza Host lancia “Talento in Movimento”: quattro borse di studio per giovani meritevoli dell’Istituto Cellini

Il Lions Club Valenza Host lancia “Talento in Movimento”: quattro borse di studio per giovani meritevoli dell’Istituto Cellini

VALENZA – Il Lions Club Valenza Host rinnova il proprio impegno verso i giovani del territorio con un’iniziativa che premia talento, dedizione e responsabilità civica. Con il lancio del progetto “Talento in Movimento”, il Club dà il via a un percorso che sostiene e valorizza gli studenti più meritevoli dell’Istituto di Istruzione Superiore “Benvenuto Cellini” di Valenza.

Il progetto nasce dalla costruttiva collaborazione tra il Club e l’Istituto e prevede l’assegnazione di quattro borse di studio del valore di 1.500 euro ciascuna, destinate agli studenti delle classi quinte (o quarte dei corsi quadriennali) dei quattro indirizzi scolastici: Liceo Scientifico, Liceo Linguistico, Liceo Artistico, Istituto Tecnico Economico. Le borse di studio saranno assegnate agli studenti che, al termine del percorso valutativo, avranno ottenuto il punteggio più elevato sulla base di merito scolastico, motivazioni personali, qualità della tesina sul tema del servizio e impegno civico, esperienze di cittadinanza attiva.

Il tema della tesina: riflettere sul valore del servizio e della crescita civile 

Gli studenti partecipanti sono invitati a cimentarsi con una tesina sul tema: “Servire per crescere: uno dei principi fondamentali del Lions Club International collega l’attività di servizio alla crescita individuale e collettiva. Come immagini il tuo impegno civico e solidale per il tuo futuro e nel tuo percorso di crescita?” Una traccia che invita i ragazzi a interrogarsi sul rapporto tra responsabilità personale, partecipazione sociale, volontariato e costruzione del proprio futuro, promuovendo una riflessione matura sul ruolo attivo del cittadino nella comunità.

Una sinergia  reale tra scuola e associazionismo 

La Presidente del Lions Club Valenza Host, dott.ssa Silvia Andreone, esprime grande soddisfazione per l’avvio del progetto: “Con ‘Talento in Movimento’ desideriamo sostenere concretamente i giovani, premiando non solo l’eccellenza scolastica ma anche la maturità civica e la voglia di crescere. Crediamo nel potere dell’educazione come strumento di emancipazione e futuro”.

Il progetto è il risultato di una programmazione condivisa e accurata tra il Lions Club e la dirigenza dell’Istituto. Il Dirigente scolastico, Prof. Alberto Raffo, e la Prima Collaboratrice, dott.ssa Paola Granata, hanno offerto un contributo fattivo e determinante alla pianificazione dell’intero percorso: dalla definizione delle modalità operative alla strutturazione del calendario delle attività, fino al coordinamento della Commissione mista. A conferma del significato dell’iniziativa per il mondo scolastico, il Prof. Raffo sottolinea: “Il valore dell’attività di servizio, unito alla riflessione sul volontariato e sulla responsabilità civica, rappresenta un pilastro formativo fondamentale. Attraverso la tesina proposta, gli studenti saranno chiamati a misurarsi non solo con le proprie aspirazioni, ma anche con il ruolo che ciascuno di loro può assumere nella comunità. È un esercizio di consapevolezza che arricchisce profondamente il loro percorso di crescita”. A guidare l’operatività dell’iniziativa è stato istituito un team dedicato del Lions Club, composto dai soci Mauro Ordazzo, Elisa Ballotrini, Roberto Chiapponi e Carlo Bajardi, che ha collaborato con la Presidenza alla definizione del bando, del regolamento e della struttura organizzativa.

Un percorso strutturato fino alla premiazione pubblica

Il concorso si articolerà in diverse fasi: pubblicazione del bando, presentazione delle candidature, valutazione da parte della Commissione mista Lions–Istituto, proclamazione dei vincitori ed evento pubblico di premiazione in primavera 2026. Ciascun vincitore riceverà un assegno da utilizzare esclusivamente per attività formative, corsi di approfondimento, esperienze culturali o viaggi studio, con obbligo di rendicontazione entro il 31 dicembre 2026.

Un investimento sul futuro della comunità

Con questo progetto, il Lions Club Valenza Host rinnova la propria missione: servire la comunità attraverso iniziative che generano valore reale e duraturo, sostenendo i giovani nel loro percorso di crescita, responsabilità e consapevolezza civica.

 

Condividi