Autore Redazione
venerdì
21 Novembre 2025
13:30
Condividi
Politica - Alessandria

Carcere, la Garante dei detenuti Monica Formaiano: “Amareggiata per il mancato invito in Commissione”

Carcere, la Garante dei detenuti Monica Formaiano: “Amareggiata per il mancato invito in Commissione”

ALESSANDRIA – La nostra assenza ha svilito e delegittimato il nostro ruolo e le nostre funzioni. Con queste parole la Garante regionale dei Detenuti, Monica Formaiano, ha espresso su Radio Gold il proprio rammarico per il mancato invito all’ultima commissione consiliare congiunta Cultura e Politiche Sociali e Sanitarie dedicata al Festival delle Arti Recluse, dove si è anche parlato della possibile riconversione del Carcere di San Michele in struttura di massima sicurezza.

“Non è stata invitata neanche la Garante cittadina dei detenuti, Silvia Coscia: una figura nominata dall’attuale amministrazione comunale e in ottimi rapporti con il sindaco Abonante e l’assessora alle Politiche Sociali Cazzulo. Ritengo questa scelta poco corretta nei nostri confronti: il Piemonte può vantare una rete eccellente di garanti territoriali” ha aggiunto Formaiano “Ho sentito che il vicepresidente dell’Ics ha utilizzato il verbo ‘deportare’ riferito ai trasferimenti dei detenuti: spiace aver sentito quella parola. Le operazioni di trasferimento sono avvenute senza alcuna problematica. Da parte nostra c’è sempre stata la massima disponibilità”.

Alla luce di quanto avvenuto, quindi, il Garante Monica Formaiano sta valutando se partecipare o no al convegno del prossimo 28 novembre promosso proprio nell’ambito del Festival Arti Recluse: “L’organo di garanzia regionale è l’unico interlocutore per i detenuti e se si intende approfondire le problematiche legate agli istituti di pena. Ripeto: non è stato un bel segnale”. 

Infine, sul possibile cambio di destinazione della Casa di Reclusione, con l’arrivo di molti detenuti al 41 bis, Formaiano non ha notizie certe: “Mi auguro, però, che le richieste di chiarimento formulate dal sindaco Abonante sul futuro della struttura possano essere accolte. Il confronto resta, a mio avviso, fondamentale”.

Condividi