Alla scuola Galilei si sblocca lo stallo del cortile, chiuso da anni: i lavori finiranno in primavera
ALESSANDRIA – “Dopo tanti anni di attesa basta rinvii“. Nei giorni scorsi un gruppo di genitori degli alunni della scuola elementare Galilei di Alessandria ha scritto all’amministrazione comunale per sollecitare un intervento rispetto al cortile dell’istituto, inagibile dal periodo pre covid, una situazione definita “inaccettabile” dalle famiglie. Lo spazio è inutilizzabile a causa di una pavimentazione dissestata e non a norma. Per questo motivo, quindi, ci sono stati bambini che per tutto il ciclo di scuola elementare hanno sempre svolto l’intervallo senza poter uscire all’aria aperta, neanche quando il clima lo avrebbe consentito. “Una limitazione” hanno scritto le famiglie “che si configura, di fatto, come una punizione immeritata, privando gli alunni di momenti essenziali di svago, socializzazione e attività motoria all’aria aperta”. I genitori hanno anche chiesto conto della destinazione dei giochi, consegnati a settembre e ancora non utilizzati.
Da Palazzo Rosso è arrivata la rassicurazione sul fatto che questo stallo è destinato a sbloccarsi: un gioco non più a norma per l’asilo nido è stato portato dal Girotondo al cortile del Galilei e, dopo essere stato riqualificato con l’impregnante, dovrà ora essere montato. A seguire scatteranno i lavori per la nuova pavimentazione anti-trauma, mentre in parallelo arriverà anche un gioco nuovo, posato nella stessa area. “Purtroppo le priorità delle nostre scuole sono tante ma siamo riusciti a sbloccare questo intervento atteso da anni, finanziato con risorse comunali. In accordo con la dirigente scolastica” ha spiegato l’assessora alla Pubblica Istruzione Irene Molina “la ristrutturazione del cortile è stata avviata con un progetto di riqualificazione. Il materiale è già stato ordinato e sono molto contenta del fatto che finalmente siamo riusciti a intervenire. La fine dei lavori è prevista entro la prossima primavera”.
A complicare la situazione negli ultimi tempi è stata anche la mancata fruibilità dell’aula magna, chiusa per circa due settimane a causa del distaccamento di alcune piccole parti di intonaco. Proprio l’aula magna, infatti, è lo spazio utilizzato dalle classi nelle ore di educazione motoria. La dirigente scolastica ha però precisato che i lavori di messa in sicurezza sono stati completati e che all’inizio di dicembre, una volta terminato l’Open Day, l’aula magna sarà di nuovo utilizzabile. Al momento, ha spiegato a Radio Gold l’assessora Molina, non ci sono alternative all’utilizzo di questo spazio per poter svolgere le ore di ginnastica. Il Comune di Alessandria ha anche partecipato a un bando per finanziare il rifacimento di alcuni bagni oggi chiusi. La scuola, ha rassicurato la dirigente scolastica, può comunque contare su un numero adeguato di servizi igienici, in rapporto al numero degli studenti.