22 Novembre 2025
13:34
Gli studenti del Vinci–Nervi–Fermi al fianco del Banco Alimentare nella Giornata della Colletta
ALESSANDRIA – Anche quest’anno l’IIS Vinci–Nervi–Fermi di Alessandria ha scelto di essere parte attiva durante la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare che si è svolta lo scorso 15 novembre. La Giornata della Colletta, oltre ad essere un momento di aiuto per le persone in difficoltà, è stata anche un’occasione educativa per costruire una cittadinanza più consapevole e più vicina alle difficoltà del territorio.
Nei supermercati aderenti, i volontari – molti dei quali studenti delle scuole superiori – hanno invitato i clienti ad aggiungere alla propria spesa qualche alimento da donare. Un gesto semplice, spesso spontaneo, che si traduce però in un aiuto essenziale per chi attraversa momenti di difficoltà. Tutti i prodotti alimentari raccolti durante la Colletta saranno distribuiti alle persone e alle famiglie più bisognose attraverso il Banco Alimentare, in collaborazione con la Caritas diocesana.
Il numero degli alimenti raccolti durante l’ultima Colletta ha confermato la generosità del territorio e a fare la differenza è stata anche la presenza costante dei ragazzi, pronti ad accogliere i clienti con un sorriso e a spiegare con chiarezza le finalità dell’iniziativa.
Gli alunni dell’IIS Vinci–Nervi–Fermi hanno gestito il punto vendita Gulliver di via Chenna ad Alessandria, organizzandosi in turni di tre ore per coprire l’intera giornata. Le attività sono state distribuite con precisione: c’è chi ha seguito l’accoglienza all’ingresso del negozio, chi si è occupato dell’impacchettamento dei prodotti donati e chi ha affiancato i responsabili nella fase finale di conteggio e catalogazione delle quantità raccolte. Un lavoro di squadra che ha richiesto attenzione, responsabilità e capacità di coordinamento.
Il gruppo di volontari era formato da numerosi studenti di diverse classi e indirizzi dell’istituto, a testimonianza di un’adesione ampia e sentita. Tra loro Yasmine Qattib, Chiara Rutigliani, Yasmine Khairoune, Eneo Shahini della classe 3AAFM, Greta Ottonello, Martina Licata, Giulia De Gaspari della 3BAFM, Beatrice Tosi, Mattia Milano, Alessandro Foco, Simone Castellano, Giacomo Robotti, Leonardo Belfiore della 3CAT, Francesco Ponte, Joussef Jaoadi, Luca Stanga, Christian Piras, Alessandro Balza della 3MB, Andrea Mazzotta 3SIA, Elsuida Kacorri 3RIM, Alan Andoni, Sofia Gatti, Hamza Hayad, Mustafa Lacheb 4RIM, Riccardo Battaglia, Alessio Domi 4CAT, Mattia Di Ceglie, Francesca Nardin, Emma Tarazhi, Angelica Cacciabue, Lorenza Montagnana 4AAFM, Giada Bassanetti 4 SIA, Greta Domi, Hajar Cheffoui, Luca Trematerra e Adrian Santo 5A.
Per gli studenti l’IIS Vinci–Nervi–Fermi di Alessandria si è trattato di un’esperienza particolarmente significativa. Da una parte per l’aiuto concreto a chi vive situazioni di bisogno, dall’altro per la crescita personale e relazionale di ha scelto di mettersi a disposizione con entusiasmo sincero e una consapevolezza che nasce dal fare, dal vedere da vicino quanto anche una piccola azione possa avere un grande impatto reale.