Come nasce un panettone artigianale? Lo scopriamo nella prima puntata di “È Natale… parola di chef!”
ALESSANDRIA – La nuova rubrica natalizia di Radio Gold, “È Natale… parola di chef!”, parte dal dolce che più di tutti annuncia le feste: il panettone artigianale. Nella prima puntata lo chef Domenico Sorrentino, di SoulFood, entra nel laboratorio di una pasticceria della provincia e ci accompagna passo dopo passo nella lavorazione. Si parte dal preimpasto, preparato la sera prima, che riposa per 12 ore prima di accogliere gli altri ingredienti. Da lì nasce l’impasto principale, che respira un’altra ora di lievitazione prima di diventare “pale”, le porzioni pronte per il momento più delicato di tutto il processo: la pirlatura . Una volta sistemato nel pirottino, il panettone riposa per tre ore e mezza e poi entra in forno. Quando esce è un momento spettacolare: Domenico e i pasticceri lo infilzano con i ferri e lo appendono a testa in giù. Non è una scelta scenografica: serve per non farlo sgonfiare mentre si raffredda, e rimane così per 24 ore . Con questa prima puntata si apre un viaggio che fino al Natale racconta le tradizioni enogastronomiche della provincia di Alessandria. Gli episodi escono ogni martedì e venerdì sui social di Radio Gold e Gold Play, su Radiogold.it, sull’app Gold Play e in radio, anche in visual radio.