26 Novembre 2025
20:00
MIV, mezzo secolo di mutualità: ad Alessandria la celebrazione per il 50° anniversario
ALESSANDRIA – La Mutua Integrativa Volontaria taglia il traguardo dei cinquant’anni e sceglie Alessandria per celebrare una storia che ha accompagnato generazioni di soci, commercianti e famiglie del territorio. L’appuntamento è fissato per giovedì 27 novembre 2025, dalle 9 alle 12.45, nella sala Broletto del Palatium Vetus, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria in piazza della Libertà 28. Sarà una mattinata dedicata non solo al ricordo delle origini, ma anche a una riflessione sul ruolo attuale e futuro della mutualità integrativa, in un contesto sociale e sanitario in continua evoluzione.
I lavori si apriranno con l’accoglienza e la registrazione degli invitati, accompagnate da una colazione di benvenuto. A guidare l’incontro sarà il direttore di RadioGold Fabrizio Laddago, che introdurrà una sequenza di interventi istituzionali e tecnici pensati per ripercorrere le tappe fondamentali della MIV e per rilanciarne la missione. Dopo i saluti del presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, il notaio Luciano Mariano, porterà il suo contributo anche l’assessore del Comune di Alessandria Daniele Coloris, a sottolineare il valore di una realtà mutualistica che ha saputo restare radicata nel tessuto locale. Seguirà l’intervento del presidente della Mutua Integrativa Volontaria, Roberto Mutti, che aprirà ufficialmente la parte centrale della mattinata.
Uno dei momenti di approfondimento sarà affidato a Loredana Vergassola, direttrice della FIMIV nazionale, chiamata a spiegare il significato delle mutue e la loro missione oggi, tra tutela delle persone e sostegno alla comunità. A seguire interverrà Giuseppe dalla Costa, direttore dell’Ente Mutuo Regionale Milano, per presentare l’esperienza dell’Ente Mutuo Regionale Unione Confcommercio Società di Mutuo Soccorso ETS, esempio concreto di come il mutualismo possa evolvere senza perdere la propria natura solidale. Ampio spazio sarà poi dedicato al tema sanitario: l’assessore alla Sanità della Regione Piemonte Federico Riboldi illustrerà il quadro del sistema sanitario regionale, soffermandosi sulle prospettive degli accordi esistenti e futuri tra servizio sanitario, strutture private ed enti mutualistici, un nodo sempre più centrale nella costruzione di modelli di welfare integrato.
La mattinata si chiuderà con l’intervento di Vittorio Ferrari, presidente di Confcommercio della provincia di Alessandria, che ripercorrerà il ruolo dell’associazione nella nascita e nello sviluppo della MIV, ricordando il coraggio dei soci fondatori e i rapporti costruiti in questi cinquant’anni a servizio del mondo del commercio. Dopo un momento aperto alle riflessioni e agli interventi del pubblico, è prevista la premiazione dei soci fondatori, come gesto simbolico di gratitudine verso chi ha dato avvio a questa esperienza di mutualità. I saluti conclusivi chiuderanno una celebrazione che vuole essere insieme memoria e rilancio: un modo per ribadire che la mutualità, a cinquant’anni dalla nascita della MIV, resta uno strumento vivo, capace di rispondere ai bisogni di oggi e alle sfide di domani.