Autore Redazione
giovedì
27 Novembre 2025
10:33
Condividi
Tempo Libero - Wonderland Eventi - Piemonte

Weekend di fiere e sagre in Piemonte: tartufo, cioccolato e tradizioni da Alba a Valchiusa

Weekend di fiere e sagre in Piemonte: tartufo, cioccolato e tradizioni da Alba a Valchiusa

PIEMONTE – In Piemonte entra nel vivo della stagione delle fiere tra profumi d’autunno, sapori natalizi e riti della tradizione. Da giovedì 27 novembre a lunedì 8 dicembre 2025 il territorio regionale offre un calendario che intreccia enogastronomia, folklore e mercati storici: un invito a mettersi in viaggio, anche solo per una giornata, alla scoperta delle eccellenze locali.

Il grande richiamo del tartufo: Alba e Roero protagonisti

Ad Alba (Cuneo) continua fino a lunedì 8 dicembre 2025 la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, con la sua Mostra Mercato ospitata nel Cortile della Maddalena, nel cuore cittadino. Ogni weekend il mercato mondiale del tartufo accende la città con stand selezionati, degustazioni e un fitto programma di eventi dedicati alla cultura gastronomica delle Langhe.

Nel Roero, a Vezza d’Alba (Cuneo), il tartufo torna al centro della scena con la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco e dei Vini del Roero: il comunicato segnala l’appuntamento del 29 e 30 novembre 2025, uno dei weekend clou di una manifestazione più ampia che anima il paese con banchi di prodotti tipici, vini del territorio e momenti di incontro con i produttori.

Il gusto diventa festa: None al Cioccolato

Sul versante torinese, a None (Torino), da venerdì 28 a domenica 30 novembre 2025 torna la golosa Mostra Mercato “None al Cioccolato / Natale al Cioccolato”. Tre giorni di villaggio del gusto nel centro storico: cioccolato artigianale, dolci natalizi, street food, laboratori per bambini e spettacoli a tema trasformano piazze e vie in un percorso caldo e profumato, perfetto per famiglie e curiosi.

Le fiere della tradizione nei paesi piemontesi

Accanto ai grandi eventi, il weekend del 29–30 novembre 2025 si colora di tante fiere locali che raccontano identità e storia delle comunità:

  • Ovada (Alessandria) ospita la Fiera di Sant’Andrea nel centro cittadino, sabato 29 e domenica 30 novembre 2025.

  • Saluzzo (Cuneo) celebra Sant’Andrea sabato 29 novembre 2025 tra Foro Boario, piazza Garibaldi e piazza Cavour.

  • Villafranca Piemonte (Torino) propone la Fiera dell’Immacolata domenica 30 novembre 2025.

  • Pinasca (Torino) anima le sue piazze con la “Fera Dl’Aj” (la fiera dell’aglio) domenica 30 novembre 2025, tra mercatini e prodotti agricoli.

  • Tortona (Alessandria) accende l’atmosfera con “Cantarà e Catanaj” domenica 30 novembre 2025 lungo via Emilia e nel centro storico.

  • Valchiusa (Torino) chiude la rassegna con la tradizionale Esposizione Caprina e Battaglia Amichevole, sempre domenica 30 novembre 2025, in località Prato della Fiera.

Un mosaico di appuntamenti “di paese” che vale la pena riscoprire: qui il mercato è ancora incontro, racconto, comunità.
Per orari dettagliati, modifiche dell’ultimo minuto o eventuali aggiornamenti ufficiali, è consigliato consultare il Calendario fieristico della Regione Piemonte.

Condividi
Vedi anche