Autore Redazione
venerdì
3 Febbraio 2017
09:54
Condividi

Drepanocitosi: una patologia emergente

Quando i globuli rossi hanno la forma di una falce possono occludere i vasi sanguigni, dando origine a dolori così intensi da richiedere il ricovero ospedaliero.
La presenza di questa tipologia di globuli rossi è una patologia definita anemia falciforme, patologia genetica del globulo rosso, caratterizzata da anemia cronica, con scarsità di globuli rossi e di emoglobina e da episodi dolorosi più o meno frequenti.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha identificato le malattie ereditarie del globulo rosso, quali l’anemia falciforme (o, appunto, drepanocitosi) tra le patologie emergenti del nuovo millennio.
Per far fronte a questa nuova emergenza, i professionisti dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria della Medicina Trasfusionale diretta da Roberto Guaschino e dell’Ematologia diretta da Marco Ladetto, hanno organizzato un incontro che si svolgerà venerdì 3 febbraio  al Salone di Rappresentanza dell’Ospedale Civile a partire dalle 14,30, fino alle 18,30 con la presenza di professionisti aziendali e importanti studiosi che a livello nazionale sono diventati un riferimento, in particolare il dr. Gian Luca Forni del Centro Microcitemie e Anemie Congenite dell’Ospedali Galliera di Genova e il dr. Piero Marson del Servizio Trasfusionale dell’Università degli Studi Padova. Il programma completo dell’iniziativa, organizzata dalla dr.ssa Francesca Pollis della Medicina Trasfusionale

Condividi