Grazie agli “amici” di Alessandria di “Io non crollo” la Protezione Civile di Basaluzzo si mette in viaggio per aiutare le famiglie terremotate
adv-162

ALESSANDRIA – La provincia si dimostra ancora un territorio dal grande cuore. Il 12 febbraio tre volontari della Protezione Civile di Basaluzzo porteranno tre bancali di generi alimentari e beni di prima necessità alle famiglie di Rocchetta, frazione di Amatrice duramente colpita dal terremoto. Una generosa spedizione resa possibile grazie all’aiuto di alcuni cittadini di Alessandria che hanno aderito a “Io non crollo” la rete di aiuto per le popolazioni del Centro Italia alimentata da Facebook.

adv-234

La Protezione Civile di Basaluzzo, ha raccontato il coordinatore Valter Prati, aveva  iniziato la raccolta di alimenti a lunga conservazione e prodotti per l’infanzia dopo la prima violenta scossa. Immediata era stata la risposta dei cittadini e anche di alcune aziende della zona. La raccolta era andata andata avanti anche dopo “lo stop” alla donazione di generi di prima necessità arrivato dalla Regione. I tre bancali di pasta, riso, passata di pomodoro e biscotti rischiavano però di rimanere a Basaluzzo. La Protezione Civile “non ha un soldo” e neppure un mezzo in grado di affrontare un lungo viaggio fino al Lazio, ha sottolineato il coordinatore. Quando i volontari stavano per perdere la speranza hanno saputo degli alessandrini nel gruppo di “Io non crollo”. “Li abbiamo contattati e grazie al loro aiuto  partiremo per Rocchetta“. I generosi cittadini di Alessandria hanno infatti messo a disposizione della Protezione Civile di Basaluzzo un camioncino in grado di contenere i tre bancali di alimenti per gli abitanti della frazione di Amatrice. “Eravamo demoralizzati perché non sapevamo davvero come fare. Per fortuna abbiamo incontrato questi splendidi ragazzi e ora potremo aiutare tante famiglie ad affrontare meglio l’inverno“.