PIEMONTE – La Regione Piemonte ha revocato lo stato di “massima pericolosità” per incendi boschivi. L’abbassamento delle temperature e la pioggia hanno permesso a Vigili del Fuoco, Carabinieri Forestali e ai volontari del Corpo AIB di tirare il fiato e anche un sospiro di sollievo. Le prime giornate di aprile, caratterizzate da alte temperature e siccità, avevano messo a dura prova il Sistema antincendi boschivi della Regione Piemonte, interventuto più volte per spegnere incendi nelle aree boschive della nostra regione.
Revocato lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi
Alla luce delle previsioni del Centro funzionale Arpa Piemonte, dal 28 aprile cesserà lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi su tutto il territorio regionale
Venerdì, 28 Aprile 2017 - 5:00