Autore Redazione
venerdì
4 Novembre 2016
10:09
Condividi

Il sabato nei villaggi

‘Il sabato nei villaggi è un’iniziativa destinata a far conoscere luoghi curiosi e insoliti, oppure palazzi e spazi pubblici noti con un occhio diverso. La proposta, curata dall’Ente di gestione delle Aree protette del Po vercellese-alessandrino, fa tappa a a Valenza. Si comincia alle 15 dal duomo di Santa Maria Maggiore, che conserva le reliquie di San Massimo, fondatore della città. A guidare i visitatori sarà il parroco, monsignor Massimo Marasini, che aprirà, per l’occasione, le porte del Museo dell’Opera del Duomo. L’itinerario prevede, poi, la visita Centro comunale di cultura di piazza XXXI Martiri, con cicerone Alberto Lenti cultore di storia valenzana. Col vicesindaco Costanza Zavanone si andrà poi a Palazzo Pellizzari. Il percorso di visita proseguirà poi con la chiesa della Santissima Annunziata, infine, degustazione degli amaretti di Valenza che risalgono alla fine del 1800 e da allora si diffusero con le forniture alla Real Casa d’Italia. 

Condividi