11 Gennaio 2018
20:08
L’Elisir d’Amore
L’Elisir d’Amore è un’opera lirica di Gaetano Donizetti, su libretto di Felice Romani. Si compone di due atti, il primo composto da dieci scene e il secondo da nove. Andò in scena per la prima volta il 12 maggio del 1832 al Teatro della Cannobiana di Milano. A farla immediatamente amare è in particolare l’inventiva melodica donizettiana, che sposa a meraviglia la vena buffa dell’opera e la vena malinconica.
Grande protagonista, nel ruolo di Adina, la bella e ricca contadina che tutti nel paese vorrebbero sposare, è Laura Ansaldi, soprano dalla voce duttile e versatile. Reduce dai successi di Zurigo e Basilea, il 9 febbraio aprirà la stagione lirica del prestigioso Teatro San Babila di Milano.
Accanto a lei due voci di prestigio. Filippo Pina Castiglioni (allievo di Alfredo Kraus , belcantista che ha cantato nei maggiori teatri italiani e stranieri) interpreterà Nemorino, l’ingenuo innamorato di Adina, che cercherà di conquistarne l’amore con il filtro magico (l’elisir d’amore, appunto) spacciato dal simpatico imbonitore Dulcamara, interpretato dal basso torinese Dante Roberto Muro.
Soprano: Laura Ansaldi nel ruolo di Adina
Basso: Dante Muro nel ruolo di Dulcamara
Filippo Pina Castiglioni nel ruolo di Nemorino
Tan Qjpeng nel ruolo di Belcore
Serena Garelli nel ruolo di Giannetta
Orchestra Testori diretta dal Maestro Paolo Marchese
coro L.A. Chorus diretto da Luisa Corsini
corpo di ballo diretto da Roberta Borello
regia Anna Cuculo
produzione School of Arts
Biglietti: 25 euro platea e barcacce (ridotto 23 euro), 20 euro palchi (ridotto 18 euro), loggione 15 euro. Per informazioni e prenotazioni: 0141.399057-399040 (dal martedì al venerdì con orario continuato 10-17)