venerdì
29 Marzo 2024
16:34
29 Marzo 2024
16:34
Inizia sabato 6 aprile la rassegna Genius Loci al Teatro Sociale di Valenza
VALENZA – E’ terminata ieri la stagione Apre (con una intensa e contemporanea rilettura de Le serve di Genet, qui la recensione) al Teatro Sociale di Valenza, diretto da Roberto Tarasco con la guida organizzativa di Angelo Giacobbe, e già la prossima settimana inizia un nuovo cartellone. Nella volontà di voler valorizzare il fertile humus teatrale del territorio, è in programma Genius Loci, una rassegna primaverile dedicata alle compagnie della zona, cui si apre un palcoscenico di prestigio, dove poter portare al pubblico i propri lavori in un interessante patchwork dalla drammaturgia contemporanea alle rilettura di classici.
![](http://cdn.radiogold.it/wp-content/uploads/2024/03/geniusl-717x1024.jpg)
Il cammino prosegue sabato 13 aprile (ore 21) con una consolidata compagnia alessandrina da molti anni attiva con vari progetti, Gli Illegali, questa volta al debutto con la propria rilettura de La bottega del Caffè di goldoniana memoria. Massimo Brioschi, operatore culturale alessandrino, ne cura la rielaborazione drammaturgica. Da Goldoni a Moliere…Sabato 20 aprile (ore 21) la compagnia valenzana Notte Magica guidata da Gianluca Pivetti regala la propria visione di un classico senza tempo come Il malato immaginario per la regia di Maurizio Pellegrino.
Sabato 11 maggio (ore 21) ecco invece un classico plautino rimato a noi attraverso i secoli, l’Aulularia di Tito Maccio Plauto, intrigante storia di insaziabili avidità, avarizie, matrimoni combinati per l’adattamento e la regia di Luca Zilovich, anche in scena insieme a Michelangela Battistella, Giacomo Bisceglie, Simone Guarino.
Chiuderanno la rassegna giovedì 16 maggio (ore 21) i giovani allievi del corso di teatro Potenziale ormai da molti anni ospitato al Sociale diretti dallo stesso Luca Zilovich. I giovani attori avranno modo di lanciarsi nella stimolante sfida di Svenimenti, due atti unici di Anton Checov, divertenti e intensi, perfetta “macchina teatrale”
Il biglietto per accedere agli spettacoli avrà un costo accessibile di 10 euro (a offerta libera il 16 maggio, Svenimenti). info e prenotazioni: dal martedì al venerdì ore 16-19; sabato ore 10-12:30
tel. 0131.920154 – whatsapp: 3240838829 – biglietteria@valenzateatro.it
tel. 0131.920154 – whatsapp: 3240838829 – biglietteria@valenzateatro.it