Cronaca - Alessandria

Il 25 maggio il Pride ad Alessandria. Il presidente di Tessere le Identità: “La battaglia per i diritti civili non deve fermarsi”

ALESSANDRIA – Si avvicina il Pride di Alessandria. Fin dalla prima edizione la città ha sempre riposto con entusiasmo e anche quest’anno tantissime associazioni e attività hanno fatte rete con Tessere le Identità  e con il Comune di Alessandria per preparare, e arrivare preparati, alla manifestazione che si terrà sabato 25 maggio.

Il Pride, ha spiegato il nuovo presidente di Tessere le Identità Marco Monti, è “una manifestazione politica” perché la battaglia che porta avanti la comunità Lgbtqia+ “deve arrivare ed essere accolta dalla politica”. In questo momento, però, “soffia un vento che spinge in direzione contraria rispetto ai temi che sono alla base del Pride e alla battaglia per i diritti civili per cui combatte la comunità Lgbtqia+” ed è quindi ancora più importante “non fermarsi” : “Anche non se ne parla a livello nazionale vogliamo far sentire la nostra voce e far vedere che la sensibilità verso i diritti civili è diffusa sul nostro territorio provinciale”.

Il ritrovo sabato è fissato dalle 15 ai giardini della stazione e alle 17 partirà poi il corteo per le vie della città  che arriverà intorno alle 19 al Parco Carrà dove sarà allestito il “Pride Village” con chioschi di street-food e banchetti delle associazioni. Il programma dettagliato verrà presentato lunedì. Ecco intanto la mappa del percorso dal sito di Alessandria Pride.

(in copertina la videointervista al presidente di Tessere le Identità Marco Monti)

 

 

Condividi