Autore Redazione
lunedì
3 Giugno 2024
16:20
Condividi
Eventi - Feste e Sagre - Tempo Libero - Alessandria

“Radici future”: sabato 8 giugno arte e musica ai giardini della stazione di Alessandria

“Radici future”: sabato 8 giugno arte e musica ai giardini della stazione di Alessandria

ALESSANDRIA – AFA26, il progetto di riqualificazione urbana attraverso l’arte dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Alessandria, con la collaborazione del Circolo del Cinema Adelio Ferrero e Ohimeme, anima l’estate alessandrina ai giardini della stazione di Alessandria con performance artistiche e musicali, laboratori e buon cibo.

Si comincia sabato 8 giugno, dalle 16 alle 18, con “Radici Future”, l’evento finale del percorso che ha coinvolto le scuole medie “Alfieri “di Spinetta Marengo nel “Marengo Hub”, progetto del Comune di Alessandria finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. La Cooperativa Sociale “Semi di Senape” si è occupata nello specifico dei laboratori per i ragazzi che sabato 8 giugno, con il supporto dei vari tutor, allestiranno varie postazioni all’interno dei giardini pubblici di Alessandria. Durante il pomeriggio è in programma uno spettacolo di teatro itinerante guidato da Laura Tartuferi, si potrà indossare uno speciale visore per rivivere le esperienze vissute dai ragazzi grazie alle riprese video realizzate da AT MEDIA con il supporto di Lucio Laugelli e ascoltare il racconto dei ragazzi della loro esperienza con Luca Grossi che li ha portati a creare il brano “Spine City, canzone che parla di loro, dei loro luoghi e delle loro emozioni.  “Radici future”, insieme a Elena Zecchin, coinvolgerà la cittadinanza nella creazione di un’installazione artistica che rimarrà poi ai Giardini Pubblici di Viale Repubblica.

Domenica 9 giugno i giardini della stazione di Alessandria tornano ad animarsi dalle 10 alle 12 con una serie di eventi organizzati dalle Associazioni Benessere Interdisciplinare e Sin Art in occasione della Giornata Mondiale della Meditazione.

AFA26 venerdì 14 giugno, alle 18, trasforma i giardini della stazione di Alessandria in un palcoscenico a cielo aperto per la rappresentazione de “Gli uccelli” da Aristofane a cura dei ragazze e ai ragazzi del Ceat Centro Educativo di Aggregazione Territoriale di Casale Monferrato che, per l’occasione, reciteranno accanto ad alcuni storici attori della Compagnia Teatrale Stregatti e gli under 25 con la collaborazione del Circolo delle Donne.

Venerdì 21 giugno un nuovo appuntamento in occasione della Giornata Mondiale dello Yoga, con eventi, dalle 17 alle 20, a cura delle Associazioni Benessere Interdisciplinare e Sin Art.

Domenica 23 giugno i giardini della stazione di Alessandria si riempiono di musica in vinile con la Fiera del Disco e della musica a cura di Visioni_47 (orario dalle 9 alle 19) che tornerà poi anche domenica 15 settembre.

Sabato 29 giugno, dalle 16 alle 18.30, i bambini potranno creeranno accessori e decorazioni per la loro bicicletta insieme alla cooperativa Semi di senape -Remix e Bianconiglio. Dalle 19 all’1 di notte si terrà poi “Piacere Mio” a cura di Yggdra AulaStudio, un appuntamento dedicato alle diverse tematiche legate alla sessualità e alle relazioni, con un incontro sulla consapevolezza del proprio corpo condotta da Federica Manfredi, antropologa medica e ricercatrice post-doc e dalle 21.30 lo spettacolo teatrale “Manuale di istruzione per persone interessate al sesso, persone non interessate al sesso, persone spaventate dal sesso, persone di ogni sesso, persone, sesso”, a cura della compagnia Naif Teatro che promette di offrire un mix di risate, emozioni e tante riflessioni sulla sessualità in tutte le sue sfumature. Dalle 23, poi, DJ set di Sbeenz fino all’una.

In fase di aggiornamento gli appuntamenti del weekend del 20 e 21 luglio con la già confermata “Green Comedy Day”, giornata dedicata all’arte con laboratori e performance di ADS On Stage Dance & Theatre, Davide Fabbrocino e Daniela Tusa, in collaborazione con il gruppo comico “I Panchinaz ” composto da Fabrizio Cava, Gabriele Vandone e Daniele Tiberti e una rassegna musicale di artisti Rap emergenti
Gli eventi sono a ingresso gratuito.

Per tutti gli aggiornamenti sul programma: www.ohimeme.com/afa26/

Condividi