Autore Redazione
venerdì
14 Giugno 2024
11:48
Condividi
Cronaca - Alessandria

Confesercenti e Banca d’Italia avviano corso di formazione su educazione finanziaria

Confesercenti e Banca d’Italia avviano corso di formazione su educazione finanziaria

ALESSANDRIA – La Banca d’Italia e Confesercenti hanno avviato un corso formativo per le piccole imprese sull’educazione finanziaria. “Confesercenti è la casa delle PMI (piccole e medie imprese) che hanno necessità di essere accompagnate in questa fase storica di generale transizione dal vecchio al nuovo mondo, dovendo acquisire nuove ed aggiornate competenze, per cogliere le sfide dei cambiamenti di fare Impresa ed essere sempre più aggiornati e competitivi – dichiarano Michela Mandrino, Presidente Provinciale Confesercenti e Manuela Ulandi, Segretaria Provinciale.

I corsi sono gratuiti e prima di iniziare il percorso, basterà rispondere a poche domande vero/falso per scoprire il grado di conoscenza dei temi trattati. Una volta fatto il quiz iniziale gli imprenditori potranno navigare liberamente tra le videolezioni e tutte le altre attività del corso. Al termine delle videolezioni, si sbloccherà un breve quiz finale che darà la possibilità di scaricare i materiali didattici e richiedere l’attestato di partecipazione.

In particolare, i temi che verranno trattati sono divisi in quattro percorsi con i seguenti argomenti:

Il rapporto con la banca: aspetti più rilevanti che un imprenditore dovrebbe considerare nella relazione con la banca.

  • L’istruttoria di fido
  • Il rapporto con la banca
  • I principali contratti bancari

La gestione delle difficoltà finanziarie: come gestire il rapporto con la banca e con altri creditori nelle fasi di difficoltà finanziari.

  • I segnali di difficoltà finanziaria
  • Le conseguenze di un peggioramento delle condizioni finanziarie
  • Rinegoziazioni e ristrutturazioni
  • Il nuovo codice della crisi d’impresa

Centrale dei rischi, pagamenti e strumenti di tutela: funzionamento della Centrale dei rischi e come un imprenditore può utilizzarla a proprio vantaggio.

  • I principali metodi di pagamento, meccanismi di sicurezza e le frodi online
  • I diritti nei confronti delle banche e gli strumenti per farli valere in caso di controversie

La finanza della piccola impresa: conoscenze di base e strumenti principali per la gestione finanziaria dell’impresa.

  • Gli equilibri aziendali
  • Gli indici di bilancio usati dalle banche
  • La pianificazione della liquidità
  • La valutazione finanziaria degli investimenti
  • Il business plan

Per assistere alle video lezioni ed utilizzare i percorsi è necessario inviare una mail all’indirizzo info@cassadelmicrocredito.it indicando:

  • nome
  • cognome
  • indirizzo mail
  • azienda
  • partita iva
  • ruolo nell’azienda
Condividi