Autore Redazione
mercoledì
19 Giugno 2024
08:55
Condividi
Cronaca - Alessandria

Prima prova dell’esame di maturità: Ungaretti, Rita Levi Montalcini e Galasso

Prima prova dell’esame di maturità: Ungaretti, Rita Levi Montalcini e Galasso

ITALIA – Circolano le prime indiscrezioni sulle tracce della prima prova all’esame di maturità 2024. Luigi Pirandello è uno degli autori protagonisti dell’analisi del testo, svela Skuola.net.

Secondo il portale, il brano di Pirandello scelto è un passaggio del romanzo “Quaderni di Serafino Gubbio operatore”. Tra i titoli figura poi un testo dello storico Giuseppe Galasso dalla “Storia d’Europa” che invita gli studenti a ragionare sull’uso dell’atomica. L'”Elogio dell’imperfezione” di Rita Levi Montalcini è una delle altre tracce su cui i maturandi dovranno ragionare.

La giornalista Nicoletta Polla Mattiot è stata richiamata invece per far ragionare i maturandi sulla riscoperta del silenzio. Altro tema di riflessione poi è quello sui “profili selfie e blog” di Maurizio Caminito per affrontare l’importanza e il senso del diario nell’era del digitale.

C’è anche la Costituzione tra gli argomenti oggetto di approfondimento con un testo di Maria Agostina Cabiddu, giurista e professoressa universitaria, sulla “Importanza della carta costituzionale e il valore del patrimonio artistico”.

Condividi