Autore Redazione
martedì
25 Giugno 2024
11:50
Condividi
Cronaca - Alessandria

Amazon: al via la ricerca degli operatori di magazzino per il nuovo centro di Alessandria

Amazon: al via la ricerca degli operatori di magazzino per il nuovo centro di Alessandria

ALESSANDRIA – Amazon, in collaborazione con l’agenzia per il lavoro Gi Group, ha avviato la selezione del personale di magazzino del centro di approvvigionamento di Alessandria. Dopo l’avvio della selezione delle figure manageriali avvenuta qualche mese fa, a partire da oggi, attraverso la pagina dedicata sul sito di Amazon e su quelle di Gi Group è possibile candidarsi alle posizioni di operatore di magazzino nel nuovo stabilimento, in cui l’azienda prevede di creare 400 posti di lavoro a tempo indeterminato nei prossimi tre anni.

Collegandosi al sito, le persone interessate a lavorare in Amazon avranno anche la possibilità di iscriversi all’incontro virtuale (Recruiting Day), organizzato dalle agenzie per il lavoro che collabora con Amazon per la selezione del personale, durante il quale sarà presentato nel dettaglio come funzionerà il processo di selezione e le peculiarità delle mansioni.

Gli eventi si terranno a partire dal 9 luglio. “Il nuovo centro di Alessandria, la cui apertura è prevista entro la fine del 2024 con un investimento di oltre 120 milioni di euro, rappresenta il primo sito logistico di questa tipologia in Italia – spiega Lorenzo Barbo, Responsabile di Amazon Italia Logistica I lavori per la realizzazione del nuovo sito procedono secondo i tempi stabiliti per cui siamo fiduciosi che l’apertura avverrà entro questo anno, come annunciato. Alessandria rappresenta l’ennesima conferma del nostro impegno a continuare a investire in Italia e in Piemonte, dove già lavorano 3.700 persone. Il sito permetterà di continuare a creare posti di lavoro di qualità nella regione dopo l’apertura di tre centri di distribuzione a Torrazza Piemonte (TO), Agognate (NO) e Vercelli, dove ha sede il nostro Operations Innovation Lab, tre depositi di smistamento a Grugliasco, Brandizzo e Alessandria, un sito Amazon Fresh e gli uffici Amazon Alexa a Torino”.

Il centro di approvvigionamento di Alessandria verrà utilizzato per contribuire al posizionamento dei prodotti nella rete di Amazon, trasferendo gli articoli ai centri di distribuzione situati in Italia e nel resto d’Europa, consentendo loro di servire meglio i clienti di Amazon grazie a una maggiore selezione e costi più bassi. I dipendenti riceveranno una retribuzione lorda iniziale di 1.764 euro al mese, per 14 mensilità nell’arco di un anno. Si tratta, spiegano da Amazon, “di un incremento del 21% rispetto al 2019, con una retribuzione di ingresso superiore dell’8% rispetto ai livelli salariali previsti dal 5° livello del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni. A ciò si aggiungono benefit quali assicurazioni sanitarie e cure mediche private, sconti sugli acquisti su Amazon.it e buoni pasto per tutti i dipendenti. Amazon offre inoltre ai propri dipendenti ulteriori opportunità come l’innovativo programma Career Choice, che copre fino al 95% del costo delle rette e dei libri di testo per chi desidera specializzarsi in un ambito specifico frequentando corsi professionali, per un importo fino a € 8.000 in quattro anni. Amazon ha ottenuto la certificazione Top Employers 2024 per l’Italia, confermando il prestigioso attestato anche a livello europeo, a riprova della dedizione dell’azienda nell’offrire un ambiente di lavoro positivo per i suoi dipendenti anche a livello internazionale. Questo riconoscimento conseguito per il quarto anno consecutivo riguarda tutte le attività dell’azienda in Italia, comprese quelle legate al customer service di Cagliari, le attività logistiche, le attività corporate e retail dei dipendenti basati negli uffici di Milano e i centri di ricerca e sviluppo”.

Per approfondire:
Condividi