Cronaca - Alessandria

Nel cuore di Alessandria le celebrazioni per i 250 anni della Guardia di Finanza

ALESSANDRIA – Il Comando provinciale della Guardia di Finanza ha scelto la piazza del Duomo di Alessandria per festeggiare i 250 anni di fondazione del Corpo.
Una ricorrenza importante, che ad Alessandria ha espresso a pieno il motto “Nella tradizione il futuro” che ha accompagnato in tutta Italia le celebrazioni delle Fiamme Gialle. Proprio in Piemonte, infatti, è iniziata la storia della Guardia di Finanza, ha ricordato il Comandante provinciale, il Colonnello Antonio Gorgoglione, e nel solco “della tradizione e dell’innovazione” lavorano ogni giorno con “impegno e determinazione” tutti i circa 300 finanzieri in servizio in provincia di Alessandria.

Per la cerimonia, accompagnata dalle note dei musicisti del Conservatorio Vivaldi, si è schierato davanti alle Autorità un plotone in finanzieri armi, un plotone di ispettori in Grande Uniforme e in tenuta operativa, insieme ai finanzieri premiati per operazioni e indagini.

Durante la cerimonia hanno ricevuto l‘Encomio Semplice il Tenente Colonnello Francescopaolo Sacco e il Maresciallo Capo Antonio Ianniello della Guardia di Finanza di Alessandria che, insieme al Luogotenente Paolo Preziosi anche lui premiato, hanno condotto una complessa indagine nei confronti di un gruppo societario attivo in diversi settori, dalla gestione di case di riposo, alla ristorazione fino al servizio di refezione scolastica, che ha portato anche al sequestro di beni del valore di 1,3 milioni di euro. Encomio Semplice anche per il Capitano Massimo Calemme, per il Maresciallo Ordinario Paolo Papa e per l‘Appuntato Scelto Qualifica Speciale Matteo Sanna della Guardia di Finanza di Tortona riusciti a far emergere un articolato sistema di frode fiscale nel settore della commercializzazione di abbigliamento e accessori all’ingrosso che ha portato alla denuncia di due persone e anche ad accertare l’emissione di fatture inesistenti per oltre 5,5 milioni di euro e violazioni all’Iva per oltre 1 milione di euro. Hanno ricevuto l’Encomio Semplice anche il Maresciallo Capo Alessandro Piazza e il Maresciallo Ordinario Gaetano De Masi della Guardia di Finanza di Casale per un’altra complessa indagine che ha fatto emergere il mancato pagamento di imposte a carattere transnazionale e che ha portato al sequestro preventivo di 15 immobili, tra cui un castello, per un importo complessivo di circa 6 milioni di euro. Premiato con l‘Encomio Semplice anche l’appuntato Scelto Arturo Seta, addetto alla Sala Operativa del Comando Provinciale di Alessandria, che ad aprile del 2023, in una giornata in cui era libero dal servizio, è intervenuto in soccorso di un anziano colto da un malore a Rocca Grimalda.  La cerimonia è stata occasione anche per salutare i finanzieri in congedo da quest’anno e per consegnare una pergamena al Luogotenente Giuseppe Giordano, negli ultimi 5 anni al Comandando della Tenenza di Acqui Terme, andato in pensione a inizio marzo.

Condividi