Autore Redazione
giovedì
27 Giugno 2024
10:23
Condividi
Cronaca - Alessandria

Amag mobilità: accorpamento linea 4 e navetta a/c per migliorare servizio e collegare punti nevralgici

Amag mobilità: accorpamento linea 4 e navetta a/c per migliorare servizio e collegare punti nevralgici

ALESSANDRIA – Amag Mobilità ha annunciato che dal primo luglio le linee 4 e la navetta A/C verranno accorpate in una sola linea. Questa operazione eliminerà, spiega l’azienda, alcune sovrapposizioni di tempo e di percorso che si potrebbero generare in alcune fasce orarie della giornata e migliorerà la rete dei collegamenti in centro, aumentandone la frequenza.

La nuova linea 4 avrà una cadenza ogni 15 minuti all’ora di punta, collegando alcuni punti principali della città: Stazione FS, centro città, Ospedale, Polo Universitario UPO. Inoltre, la nuova linea 4, in determinati orari, servirà l’Ospedale Borsalino grazie alla collaborazione del Mobility Manager della struttura ospedaliera e del Comune di Alessandria, andando a integrare le corse tuttora effettuate dalla linea Alessandria/Valenza.

Questa linea sarà la prima beneficiaria dei mezzi elettrici che verranno prossimamente consegnati alla città in attuazione delle norme del PNRR, che andranno a sostituire ed integrare le vetture precedentemente in servizio.

La Società è da tempo impegnata su diversi progetti tutti finalizzati ad elevare il livello di servizio della mobilità nel territorio di Alessandria – ha spiegato l’Amministratore Delegato Valentina Astori. La nuova linea 4 è un ennesimo tassello di un ampio progetto di ristrutturazione del servizio urbano sia a livello di rete dei servizi che a livello di flotta, che verrà rinnovata pressoché completamente entro il 31 dicembre 2026“.

“Questo passaggio – ha concluso il Direttore Generale Franco Repossi migliorerà le connessioni tra i punti nevralgici della città e permetterà di allacciare meglio alcuni poli esterni al centro che, pur se rilevanti per la vita cittadina, oggi non beneficiano appieno dei collegamenti urbani. Mi riferisco all’Ospedale Borsalino e all’Università del Piemonte Orientale“.

Proprio in corrispondenza del Polo Universitario verrà posizionata la prima pensilina di nuova concezione, grazie anche alla collaborazione in atto con l’Azienda che gestisce tale servizio.

Condividi