Autore Redazione
venerdì
28 Giugno 2024
10:29
Condividi
Cronaca - Alessandria - Novi Ligure

Aumentano le corse Flixbus tra la provincia e Genova, La Spezia, Lucca e Roma

Aumentano le corse Flixbus tra la provincia e Genova, La Spezia, Lucca e Roma

SERRAVALLE SCRIVIA – La provincia di Alessandria sarà più collegata con Genova, La Spezia, Lucca e Roma grazie a una maggiore frequenza delle corse Flixbus. L’azienda di trasporto su gomma ha infatti annunciato che per tutta l’estate Alessandria e Serravalle avranno viaggi fino a sette volte a settimana, favorendo così trasferimenti collettivi e indipendenti dall’utilizzo dell’auto privata. Questo servizio sarà attivo per tutta l’estate e si aggiungerà ai collegamenti già esistenti tra Serravalle Scrivia e Milano, Pisa, Napoli e Caserta.

Incentivando i viaggi verso l’Alessandrino per l’estate, con qualche mese di anticipo rispetto al tradizionale picco di turistico che interessa le aree come il Monferrato in autunno, FlixBus si propone inoltre di contribuire alla destagionalizzazione del turismo sul territorio, con la possibilità di deconcentrare i flussi in arrivo e mitigarne l’impatto sulle comunità locali.

Con il rafforzamento dei collegamenti estivi, salgono a undici le destinazioni del Piemonte raggiungibili con FlixBus. Quattro di queste, fra cui anche Serravalle Scrivia, sono comuni con meno di 20.000 abitanti: garantendo collegamenti anche con diversi centri minori, FlixBus intende facilitare gli spostamenti delle persone anche verso località meno facilmente raggiungibili dalle altre regioni e, al contempo, contribuire alla deconcentrazione dei flussi turistici e alla promozione delle aree interne, che il dibattito pubblico ha riconosciuto come possibili hub di sviluppo per stili di vita più sostenibili.

Crediamo che un’offerta di mobilità collettiva efficiente e capillare possa coniugare al meglio l’esigenza di sostenibilità con quella di economicità, oltre a contribuire a creare opportunità per lo sviluppo turistico del territorio“, ha affermato Andrea Incondi, Managing Director di FlixBus Italia. “Anche per questa estate, oltre ad aumentare la frequenza dei collegamenti sulle rotte nazionali più note e battute, abbiamo voluto valorizzare località meno conosciute del nostro bellissimo Paese. La varietà del nostro patrimonio è una ricchezza inestimabile, e riteniamo fondamentale facilitare l’accesso anche a centri meno frequentati. In questo modo possiamo contribuire a mettere in luce le particolarità del territorio incentivando forme di viaggio rispettose dell’ambiente, con la possibilità di generare un indotto per le economie locali e incoraggiare un approccio alla scoperta dei luoghi di cui possano beneficiare anche le comunità di destinazione“, ha aggiunto Incondi. Tutti i biglietti sono prenotabili dal sito, dall’app FlixBus gratuita e presso i rivenditori fisici sull’intero territorio nazionale.

Condividi