Autore Redazione
venerdì
14 Febbraio 2025
06:41
Condividi
Cronaca - Alessandria

Sabato l’inaugurazione dell’anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico di Alessandria

Sabato l’inaugurazione dell’anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico di Alessandria

ALESSANDRIA – Sabato 15 febbraio 2025, alle 10.30, nella Sala Iris del Collegio di Santa Chiara, in via Inviziati 1 ad Alessandria, si terrà l’inaugurazione ufficiale dell’Anno Giudiziario 2025 del Tribunale Ecclesiastico Diocesano di Alessandria (T.E.D.A.).

L’evento rappresenta un momento di grande rilievo per la vita della comunità ecclesiale e giuridica della Diocesi, segnando l’inizio delle attività del Tribunale Ecclesiastico per il nuovo anno.

Programma dell’evento

Saluto istituzionale di S.E.R. Monsignor Guido Gallese, Vescovo di Alessandria e Moderatore del T.E.D.A.

Relazione sull’attività giudiziaria del 2024 a cura di Don Giovanni Bagnus, Vicario Giudiziale del T.E.D.A.

Prolusione di Monsignor Ettore Signorile, Vicario Giudiziale del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Piemontese, sul tema:
“Prossimità e accompagnamento delle parti: premessa indispensabile al discernimento giudiziale”

Presentazione del Vademecum rivolto a laici, parroci e consulenti familiari sulla nullità matrimoniale a cura del Dott. Giovanni Margherita, Giudice del T.E.D.A.

Dichiarazione ufficiale di apertura dell’Anno Giudiziario 2025.

Un’occasione di approfondimento e confronto

L’inaugurazione dell’Anno Giudiziario rappresenta un’opportunità per riflettere sulle attività del Tribunale Ecclesiastico, sul ruolo della giustizia nella vita della Chiesa e sull’importanza del discernimento nei processi di nullità matrimoniale.

L’evento è aperto al pubblico, con particolare interesse per operatori pastorali, giuristi, consulenti familiari e tutti coloro che desiderano approfondire le dinamiche del diritto canonico e della giustizia ecclesiastica.

Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del Tribunale Ecclesiastico: tribunale.diocesialessandria.it o seguire gli aggiornamenti sui canali social della Diocesi di Alessandria (@diocesiAL).

Condividi