Autore Redazione
venerdì
14 Febbraio 2025
12:32
Condividi
Cronaca - Alessandria - Pavia

Benigni torna al Festival di Sanremo e poi le cover con 144 artisti sul palco

Benigni torna al Festival di Sanremo e poi le cover con 144 artisti sul palco

SANRMEO – La notizia del giorno è che Benigni torna al festival di Sanremo. Il celebre artista torna sul palco che aveva già calcato in passato non senza scatenare polemiche e discussioni e poi aver interpretato il ruolo di fine divulgatore. La sua prima apparizione risale al 1980, seguita da altre apparizioni irriverenti e ironicamente spietate con frecciate al mondo della politica e gesti che scossero la morale italiana.

Lo ricordiamo a Sanremo in sella a un cavallo bianco all’Ariston nel 2011, ma la sua presenza tra i fiori della Liguria è diventata quasi un rito. Non è dato sapere cosa farà. Intanto l’attesa si aggiunge a quella per Geppi Cucciari e Mahmood.

Ma questa sera saranno 144 gli artisti sul palco per i duetti sulle cover, e poi si annunciano sorprese per il Dopo festival con Cattelan. Ci sarà Paolo Kessisoglu con la figlia in un duetto sull’incomprensione generazionale. E si torna a cuore, amore, mamme, padri e figli. Insomma questo Sanremo è per chi tiene famiglia, anche dopo la gara.
Geppi Cucciari in conferenza stampa cauta e meno graffiante del solito “mamma mia che tensione qui” lasciando poi la parola a Mahmood che ha ricordato i suoi primi anni di carriera e la sua prima volta, quando mandò il primo demo per essere inserito in gara.
Settembre, premio della Sala Stampa Lucio Dalla, ha portato la sua freschezza di giovanissimo.
Tra le domande la polemica di Tony Effe per la collana tolta prima di salire sul palco, è stato spiegato per la presenza di una norma che vieta l’associazione del nome di un artista a un marchio, insomma non si può fare pubblicità occulta: “Il discrimine sull’oggetto è la riconoscibilità dell’oggetto“. Quindi Geppi come ti vesti stasera? “Con dignità e decoro come sempre, e come sempre gratis. Mi vesto gratis e mi spoglio gratis“. Geppi Cucciari non delude mai.
Un punto sull’audience: media delle tre serate è il 63,4%. Cuore, amore e famiglia tengono botta per gli ascolti.

Intanto emergono i dati del pubblico del Festival 2025 che, a sorpresa, conquista i giovani, con il picco nelle fasce 4-14 anni e 15-24 anni, come spiegato nei dati diramati oggi in conferenza stampa.

Gli ascolti della terza serata del Festival 2025 

Sono stati 10 milioni 700 mila, con uno share del 59.8 per cento, i telespettatori che – secondo la Total Audience rilasciata da Auditel – hanno visto la terza serata del 75° Festival della Canzone italiana.
La prima parte, dalle 21.24 alle 23.30, è stata seguita da 13 milioni 700 mila persone con il 60% di share. La seconda, dalle 23.35 all’1.11, da 6 milioni 700 mila spettatori, pari al 59.5 per cento.
Sanremo Start, dalle 20.43 alle 21.19, ha avuto un ascolto di 12 milioni 900 mila con uno share del 52.3.
Il picco di ascolto alle 21.30 con 16 milioni, quella di share alle 22.49 con il 64.1 per cento.
Il terzo appuntamento con il Dopofestival, dall’1.11 all’1.59 è stato visto da 2 milioni e 100 mila telespettatori con il 45.9 di share.
Il Prima Festival, dalle 20.32 alle 20.42, ha avuto un ascolto di 9 milioni 100 mila, con il 41 di share.

Sanremo 2025. il Festival in Europa, e non solo

Il Festival di Sanremo 2025 non raggiunge solo il pubblico italiano, ma varca i confini con Rai Italia che lo propone ai connazionali all’estero e con le emittenti straniere che lo propongono in diretta. In particolare – con RaiCom – la Rtve spagnola trasmette in diretta la serata finale del Festival, proposta anche – nel circuito Ebu – dalle emittenti Alrtv Radiotelevisioni Shqiptar (Albania), Rotvr Televiziunea Romana (Romania), Mdtrm Teleradio-Moldova (Moldavia), Merctg Radiotelevizija Crne Gore (Montenegro), che hanno trasmesso anche le altre serate.
Tutte le serate, infine, verranno mandate in onda in differita, anche in Canada da Rogers Tv e da Ici Tv Quebec, con RaiCom.

Condividi